L’Opinione
-
La supremazia del corpo
“L’unione tra spirito e materia è un mistero” scrive Oscar Wilde nel suo capolavoro Il ritratto di Dorian Gray. Perché…
Leggi » -
La Sindrome di Medea
In questi ultimi giorni la morte della piccola Elena Del Pozzo ha sconvolto la tranquillità delle nostre esistenze e ha…
Leggi » -
Siamo solo maschere?
Le mascherine, piccoli rettangoli di stoffa, in tinta unita, colorate oppure decorate con variopinti disegni, come per esorcizzare la nostra…
Leggi » -
Negoziazione e dimensione culturale
Per aver successo in ambito internazionale diventa fondamentale acquisiva tecniche e strumenti specifici per eccellere nell’arte della negoziazione a livello…
Leggi » -
Evasione fiscale, crisi economia e guerra in Ucraina
Nel 2020 l’uso del contante in Sicilia è diminuito ed i pagamenti con strumenti alternativi al cash sono cresciuti. L’uso…
Leggi » -
L’illusione della Pace
Intrappolati da un assiduo e perenne bombardamento mediatico, ci agitiamo e ci muoviamo nella grande scacchiera della nostra quotidianità. Siamo…
Leggi » -
Riflessioni sull’anniversario dell’introduzione del suffragio universale in Italia
Oggi stiamo vivendo un momento di recessione pesantemente declinato al femminile a partire proprio dal valore dei posti di lavoro…
Leggi » -
L’Europa subalterna e la nuova cortina di ferro
Oggi l’Europa sembra una sorta di “terra di mezzo” nello scontro geopolitico tra USA e Russia, senza una posizione autonoma…
Leggi » -
La sinistra siciliana trarrà esempio dal sacrificio politico di Mazzini?
La pluridecennale battaglia politica che Mazzini aveva condotto per affermare uno stato repubblicano e non monarchico impattò nel 1860 con…
Leggi » -
Lo scandalo del Potere
Quando guardiamo in televisione le lunghe file di uomini, di donne e bambini, strappati dalla loro terra e costretti a…
Leggi » -
Jus solis e jus sanguinis
Le questioni relative alla modalità di acquisto della cittadinanza sono fra le tematiche che più animano i dibattiti dei moderni…
Leggi » -
Il “cambiamento di stato” che servirebbe nel nuovo mondo del lavoro
L’alternanza scuola-lavoro è centrale oggi per il futuro della scuola come per i ragazzi è fondamentale per l’ingresso nel mondo…
Leggi » -
Elogio (ma non troppo) del divin “Mi Piace”
I social sono lo strumento grazie al quale finalmente le profezie di Warhol divengono realtà, una massa indefinita di uomini…
Leggi » -
Stato di diritto dell’UE: tentativi di screditare l’azione europea
Negli ultimi mesi è ritornato di attualità il dibattito sulla sovranità nazionale e sull’ingerenza dell’Unione negli affari interni dei Paesi…
Leggi » -
Riflessioni post-pandemiche di giustizia contributiva e statistica economica
La proposta avanzata tempo fa da Enrico Letta, inerente alla introduzione di una imposta di natura patrimoniale, ha ricalcato perfettamente…
Leggi » -
Il “salario minimo legale” come strumento di lotta politica alla “mediocrazia”
La crisi economica e sociale dovuta al Covid-19 ha generato un aumento esponenziale del numero delle persone con grandi disponibilità…
Leggi »