L’Opinione
-
Samonà, Samonà, se ne va, se ne va?
Ad Alberto Samonà una cosa va detta: “L’ora delle decisioni irrevocabili è giunta!”. Se ne vada, dunque. Chi glielo fa…
Leggi » -
Potrebbe esserci un aumento esponenziale delle attività illecite legate alla droga
Oggi la situazione drammatica che viviamo potrebbe riproporre ed alimentare fenomeni degenerativi e che fare una vita da pusher possa…
Leggi » -
Caso Samonà: dalla Lega nessuna vergogna
Assessore ai beni culturali della Regione Siciliana, espressione dei leghisti lombardo veneti, che dovrebbe incarnare l’identità siciliana; e lo fa…
Leggi » -
Nuova bufera sul neo assessore Samonà
La causa: una poesia con versi dedicati alle SS in un suo vecchio libro. Ecco il testo: “Guerrieri della luce…
Leggi » -
Coronavirus, il contagio si è spento?
La tempesta di critiche che si è abbattuta sul professore Alberto Zangrillo per le dichiarazioni in cui afferma che il…
Leggi » -
Quando il CSM cercò di screditare Giovanni Falcone
Il culmine fu raggiunto quando gli preferì Antonino Meli come consigliere istruttore in base ad un criterio di anzianità e…
Leggi » -
Ricordiamo Francesca Morvillo
Non riuscì a compiere 47 anni, era la donna che si innamorò e sposò Giovanni Falcone, che condivise con lui…
Leggi » -
Giovanni Falcone ha conosciuto la solitudine, l’infamia e la calunnia
Fu accusato di essersi organizzato il fallito attentato dell'Addaura e persino di aver organizzato il rientro del pentito Contorno in…
Leggi » -
Samonà, nessuna critica preconcetta: attendiamo i fatti
Il nuovo assessore si è presentato come direttore di un giornale "indipendente nei fatti". Questa autocertificazione di distanza e imparzialità giornalistica…
Leggi » -
Coronavirus: è emersa la pochezza della politica italiana
Quel che affiora è l'idea di un Paese scarsamente coeso e che non riesce a scrollarsi la pratica politica della…
Leggi » -
Oggi si festeggia l’autonomia della Regione siciliana
Lo statuto speciale siciliano è stato il risultato di un patto fra lo Stato Italiano e la Consulta regionale siciliana, costituita nel…
Leggi » -
Ritorna in ufficio il 30 % dei dipendenti
Il massiccio lavoro in smart working é la grande novità di questa inaspettata crisi e che ha costretto la grande…
Leggi » -
Burocrazia, l’efficienza tedesca e la lentezza italiana
La Germania è riuscita a mettere in campo un sistema di fondi locali e federali per aiutare l'economia, cosa che…
Leggi » -
La politica che non vorremmo mai vedere
Gli strali di Lega e centrodestra contro le decisioni del Governo Conte: tra inadeguatezza e inopportunità. La seria proposta di…
Leggi » -
L’assassino è accanto a noi
Siamo reclusi! Abbiamo deposto la nostra libertà per il bene comune, scontiamo una pena mai commessa nella speranza di redenzione.…
Leggi » -
Il 25 aprile festa laica insopprimibile e immodificabile
Non dobbiamo ridurre questa ricorrenza al solo aspetto della sconfitta del nazifascismo, ma di elevare il senso della battaglia messa…
Leggi » -
La Cura di Trump
Fanno discutere in queste ore le affermazioni del presidente americano Donald Trump pronunciate durante l’ultimo briefing quotidiano alla Casa Bianca…
Leggi »