Codacons, vademecum per un Ferragosto sicuro

“Ferragosto deve restare una giornata di festa, non trasformarsi in un’emergenza – avverte Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale Codacons –. Poche regole, chiare e semplici, possono fare la differenza tra un ricordo felice e un episodio da dimenticare”.
Il vademecum di Tanasi parte dalle spiagge: in molte località italiane sono in vigore ordinanze che vietano falò, fuochi d’artificio e accampamenti abusivi. Trasgredire significa esporsi a sanzioni pesanti e, nei casi più gravi, a procedimenti penali.
Sulle strade, i flussi di traffico legati all’esodo e al controesodo impongono la massima prudenza: rispettare i limiti di velocità, mantenere le distanze di sicurezza, restare concentrati alla guida ed evitare alcol o sostanze che possano compromettere i riflessi è fondamentale per tutelare la vita propria e altrui.
A tavola, è essenziale conservare correttamente gli alimenti per prevenire intossicazioni, moderare il consumo di alcol e pietanze pesanti e ridurre gli sprechi, con particolare riguardo a bambini, anziani e persone fragili, già messi alla prova dalle alte temperature di questi giorni.
“Ferragosto è un patrimonio collettivo – prosegue Tanasi –. Il rispetto delle regole e la responsabilità individuale sono il miglior regalo che possiamo fare a noi stessi e alla sicurezza di tutti”, conclude il Segretario Nazionale Codacons.