Ambiente
-
Parte a Sferro la prima Comunità Energetica Rinnovabile dell’isola
Sarà possibile sfruttare l’energia elettrica ricavata da fonti rinnovabili non solo per chi possiede un impianto di produzione. Il Commissario…
Leggi » -
Che spettacolo le coccinelle dell’Etna e dell’Himalaya
L'Etna ritorna a far parlare di sé e, questa volta, non per le sue spettacolari eruzioni bensì per il gioco…
Leggi » -
Monte San Calogero di Sciacca diventa Zona speciale di conservazione
Di natura calcarea, si trova a circa sette chilometri da Sciacca ed è caratterizzato da un sistema di grotte di…
Leggi » -
“CresciBlu”, nuove tecnologie per la conoscenza e la conservazione dei reefs del Mediterraneo
Il progetto, che interesserà i popolamenti coralligeni della costa sud-orientale della Sicilia, è finanziato con oltre 2 milioni di euro…
Leggi » -
Sull’Etna un patrimonio floristico complessivo di 1.055 specie
Il Vulcano ospita un patrimonio floristico complessivo di 1.055 specie, di cui 92 sono endemiche, di notevole valore scientifico-naturalistico con…
Leggi » -
La riserva naturale a “Portata di mano”
A partire dal 15 ottobre, l’assessorato per la Riserva del comune di San Gregorio di Catania e il Cutgana organizzeranno…
Leggi » -
Goletta Verde: in Sicilia mare troppo inquinato
Dei 26 punti monitorati sulla costa, 15 risultano oltre i limiti di legge. Di questi, 10 sono stati giudicati “fortemente…
Leggi » -
Agricoltura, 19 milioni contro erosione e dissesto idrogeologico
Gli interventi possibili: recupero dei terrazzamenti in stato di degrado, recupero di piante di interesse storico e/o paesaggistico, piantumazioni o…
Leggi » -
Ragusa comune Spiga Verde
Come la Bandiera Azzurra premia la pulizia delle migliori località balneari, la Spiga premia la capacità dei comuni rurali di…
Leggi » -
Nebrodi: danni dei ghiri, chiesto stato di calamità
Il governo Musumeci è intervenuto per sostenere la coricoltura nel messinese dopo le ripetute segnalazioni di una proliferazione esponenziale dei…
Leggi » -
Green economy, Sicilia in prima linea
L'assessore regionale all'Energia: "Servono incentivi per aiutare l'economia circolare, in forma di credito di imposta o di Iva agevolata, da…
Leggi » -
Catania2020, grande successo per la prima fiera sull’ambiente post-covid
Più di 6000 visitatori, oltre 150 aziende espositrici, 2100 partecipanti ai 22 convegni, oltre quelli che hanno seguito in streaming.…
Leggi » -
Catania2020, il Futuro riparte dall’Ambiente
Al via il primo evento fieristico post lockdown dedicato ai temi ambientali. Appuntamento dal 16 al 18 luglio 2020 alle…
Leggi » -
Musumeci ha incontrato i neo presidenti dei quattro Parchi naturali regionali
Insieme all'assessore all'Ambiente Toto Cordaro, erano presenti: Giuseppe Arena (Alcantara), Carlo Caputo (Etna), Angelo Merlino (Madonie) e Domenico Barbuzza (Nebrodi).
Leggi » -
Risparmio energetico, 20 milioni per impianti nei luoghi della cultura
Coinvolgerà novantacinque siti e immobili di interesse storico e culturale la grande operazione di efficientamento energetico che il governo Musumeci…
Leggi » -
La XXII edizione di SiciliAmbiente a San Vito Lo Capo
Il festival internazionale del cinema attento alle tematiche ambientali e ai diritti umani. Quest'anno vi sarà un focus dedicato ai…
Leggi » -
Guardia di Finanza, operazioni nel Calatino e a Enna
Noto ragioniere consulente del lavoro calatino risultato evasore totale negli anni d’imposta 2015, 2016, 2017 e 2018, per non aver…
Leggi »