L’Intervista
-
Manuela De Quarto: editor, writing coach freelance e…
Manuela De Quarto, editor e writing coach freelance, pubblica su numerose riviste letterarie e magazine culturali. Il suo libro d’esordio…
Leggi » -
Il ruolo del jazz nella società contemporanea. Intervista al Maestro Carlo Cattano
Il ruolo del jazz nella società contemporanea. Un linguaggio musicale dinamico, inclusivo e globale che lega il confronto e l’addizione.…
Leggi » -
Domenico Coco, Console Onorario dell’Azerbaigian e Decano del Corpo Consolare della Sicilia Orientale
Responsabilità, pragmatismo e visione interculturale: sono queste le tre direttrici che guidano l’impegno quotidiano del Decano del Corpo Consolare della…
Leggi » -
Angelino Gambera spiega come riconoscere un’emergenza e sapere agire per salvare una vita
Riconoscere un’emergenza, sapere come agire e avere gli strumenti per intervenire in modo sicuro e tempestivo, per salvare una vita.…
Leggi » -
Il Purgatorio di Antonello Gandolfo
Il Purgatorio, la seconda cantica del dramma musicale del poema dantesco, Divina Commedia, composta per intero dal M° Antonello Gandolfo,…
Leggi » -
Ambiente, rifiuti, salute: ne parlano Margherita Ferrante e Gea Oliveri Conti
In occasione di Ecomed, molteplici sono state le tematiche affrontate nel corso dei panel e degli incontri tra esperti, istituzioni…
Leggi » -
Intervista a Silvia Italia, protagonista dell’empowerment femminile in pizzeria
Grande successo per Silvia Italia, talentuosa pizzaiola siciliana, per la sua partecipazione a eventi collaterali dedicati alla gastronomia, organizzati…
Leggi » -
Vera Zappalà, imprenditrice acese istrionica e determinata
Imprenditoria giovane, al femminile, con i rischi connessi a un mercato instabile. I sogni di una generazione caparbia e determinata.…
Leggi » -
Quattro chiacchiere con Massimo Lopez
Massimo Lopez, insieme ad Anna Marchesini e Tullio Solenghi, tre attori che hanno spopolato in televisione fondando il Trio Marchesini,…
Leggi » -
Tullio Solenghi parla dello spettacolo e della sua carriera
Il Teatro Stabile di Catania ospita in questi giorni il celebre duo formato da Massimo Lopez e Tullio Solenghi con lo spettacolo “Dove eravamo rimasti”,in…
Leggi » -
Vittorio Graziano, 50 anni di fotografia: 1974-2024
Una mostra, un uomo, un personaggio. Nella sua mostra antologia inaugurata ieri alla GAM, Galleria d’Arte Moderna di Catania, che…
Leggi » -
Raffaella Carrà rivive attraverso il libro “Nada es eterno salvo La Carrà” di Pedro Angel Sánchez
È stata definita un’ icona, star, attrice, ballerina, cantante, conduttrice. Raffaella Maria Roberta Pelloni in arte Raffaella Carrà nasce il 18…
Leggi » -
Karola Fichera: giovane violinista che sogna il rock
Presentiamo un’artista straordinaria e di grande talento. Padronanza tecnica, impegno e passione per lo strumento: questa è l’immagine di Karola…
Leggi » -
Maria Grazia Falsone Camilleri: la poesia come valore esistenziale
C’è ancora spazio per i poeti nella società odierna, dove le emozioni si ammutoliscono e le qualità umane sono messe…
Leggi » -
“Troppu trafficu ppi nenti” in scena al Brancati: parla Giuseppe Dipasquale
Al Teatro Vitaliano Bancati di Catania, ritorna in scena dal 2 al 10 maggio lo spettacolo tanto acclamato dal pubblico “Troppu…
Leggi » -
Claudio Mogliotti, dal Piemonte alla Sicilia per amore della Bellezza
Claudio Mogliotti, piemontese di Asti, è l’ideatore e fondatore della “Tavola di Migliandolo”: luogo simbolico del sapere, della condivisione della…
Leggi » -
Gabriele Vitale, una vita per la recitazione
Gabriele Vitale, attore apprezzato da pubblico e critica per le sue interpretazioni in diversi ambiti recitativi, divide il suo tempo…
Leggi »