Rubriche
-
Carmelo Caccamo ospite d’onore di ‘Comici in Palazzo’ ad Agosto al teatro di Verdura
‘Comici in Palazzo’ arriva al teatro di Verdura con uno spettacolo esilarante di gag cabaret e un ospite speciale, l’attore…
Leggi » -
Ferragosto 2025: attesi numeri da record per la 20ª edizione di Expo Oliveri
Si avvicina il Ferragosto e cresce l’attesa per uno dei momenti più significativi della 20ª edizione di EXPO OLIVERI, la…
Leggi » -
Pisano in festa: dopo il sisma riapre la chiesa di San Giuseppe
La Comunità Parrocchiale di Pisano,appartenente all’Arcidiocesi di Catania, annuncia con gioia la riapertura al culto della chiesa di San Giuseppe, evento…
Leggi » -
Tony Cirnigliaro, il manager del turismo siciliano
Per la sua posizione geografica e per la sua storia, per il suo Dna, per le capacità dei suoi abitanti,…
Leggi » -
Milo, la più bella musica del cinema riletta dal Bellini Ensemble
Le più belle e celebri musiche dei film, quelle che più di altre sono entrate a far parte della storia…
Leggi » -
La Marionettistica dei Fratelli Napoli racconta “Come Sant’Agata ritornò a Catania da Costantinopoli”
In occasione dei festeggiamenti agatini d’agosto la compagnia “Arte Pupi Fratelli Napoli”, Maestri pupari catanesi da ben cinque generazioni, martedì…
Leggi » -
Tindari diventa fucina culturale per una notte e un’alba
Per una notte e un’alba Tindari diventa una fucina culturale, un palcoscenico a cielo aperto dove artisti e cittadini comuni…
Leggi » -
“Il talento di essere tutti e… nessuno” di e con Luca Ward
“Il talento di essere tutti e… nessuno” di e con Luca Ward, è il titolo dell’avvincente spettacolo autobiografico che, martedì…
Leggi » -
A San Giuseppe Jato bovini e ovini in vetrina
Una vetrina delle razze autoctone siciliane, degustazioni di prodotti tipici dell’Isola, convegni di veterinari e allevatori. Sarà una tre giorni…
Leggi » -
Francesco Caruso, l’architettura all’insegna dell’ambiente e della sicilianità
“Cosa vi terrorizza di più della purezza?” chiesi. “La fretta,” rispose Guglielmo (Umberto Eco, da “Il nome della rosa”). Tempo…
Leggi » -
Specchio, specchio delle mie brame… Chi è l’identità che non si lascia domare?
C’era una volta, in un regno ormai non troppo lontano e distopico, un’ossessione per la bellezza che non conosceva tregua.…
Leggi » -
“Quella è femmina – Teoria parascientifica sulla donna al volante”
Sabato 9 agosto, alle 20:45, il palco dell’Arena Palme Beach di Fondachello di Mascali accoglierà il fresco e divertente spettacolo…
Leggi » -
Musica, poesia e improvvisazione: al Festival NotoMusica
Il pianista Danilo Rea e il fisarmonicista Luciani Biondini con il concerto “Cosa sono le nuvole” sono i grandi protagonisti…
Leggi » -
Attestazioni di Produzione di Vino e Grano nelle Terre delle Aci in età Greca e Romana
Si è tenuto nei giorni scorsi, nei locali della villa comunale di Aci Sant’Antonio, il primo di una serie di incontri…
Leggi » -
Quando la Sicilia ruggisce d’orgoglio: a Carlentini torna il Leone d’Argento
C’è un ruggito che torna a farsi sentire forte e chiaro, nel cuore della Sicilia. È quello del Premio nazionale…
Leggi » -
Il Sestetto Stradivari dell’Accademia di Santa Cecilia apre i concerti di Villa Pennisi
Dopo i grandi successi dell’anteprima del Festival, Villa Pennisi in Musica – la rassegna che unisce alto perfezionamento e azione…
Leggi » -
A Milo “Il Paraninfo” di Luigi Capuana con Enrico Guarneri
L’8 agosto,alle ore 20.45,al Teatro “Lucio Dalla” di Milo, nella “Rassegna di teatro, musica e danza”, diretta da Alfio Zappalà,…
Leggi »