
Dal 15 al 17 ottobre 2025 – Tre giornate dedicate a epidemiologia, prevenzione e innovazione
Catania, Si terrà dal 15 al 17 ottobre 2025, presso l’Aula Magna Edificio 13 del Policlinico di Catania il convegno nazionale “AIRTUM a supporto di tutti gli stakeholder per la qualità del Registro Nazionale dei Tumori”, promosso dall’Associazione Italiana dei Registri Tumori (AIRTUM).
L’evento rappresenta un importante momento di confronto tra operatori sanitari, epidemiologici, ricercatori, istituzioni e stakeholder impegnati nella lotta contro i tumori. La registrazione oncologica, infatti, non è solo un’attività di catalogazione, ma uno strumento strategico per la prevenzione, la programmazione sanitaria e il miglioramento delle cure.
AIRTUM, che raccoglie e coordina i registri tumori italiani, è oggi un presidio fondamentale di sorveglianza oncologica. Il convegno sarà l’occasione per valorizzare il ruolo dei registri, rafforzare le collaborazioni tra i diversi attori del sistema salute e affrontare le sfide emergenti in ambito oncologico.
Tra i temi principali del convegno:
• Evoluzione della classificazione dei tumori: vecchi e nuovi sistemi a confronto
• Registri nazionali e armonizzazione europea
• Integrazione tra reti oncologiche e registri: criticità e nuove prospettive cliniche (genetica e biologia molecolare)
• Studi e collaborazioni a livello nazionale e internazionale
• Sopravvivenza, disuguaglianze sociali e vulnerabilità di genere
• Tumori professionali: dati, progetti e ruolo di INAIL
• Risk management in oncologia e approccio One Health
• Intelligenza artificiale, gestione dei dati e privacy in ambito tumorale
Il convegno si propone anche come un momento formativo per chi opera nell’ambito dell’epidemiologia oncologica, offrendo aggiornamenti, strumenti e riflessioni sulle sfide attuali e future del settore.
Per informazioni e iscrizioni: www.registri-tumori.it [segreteria.airtum@registri-tumori.it / Mara Pesce]