Cultura
-
Dal Mediterraneo ai musei di Atlanta e Mobile: un viaggio subacqueo tra storia e archeologia
La Sicilia porta oltreoceano il suo patrimonio archeologico sommerso. Dal 4 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 il Fernbank Museum of…
Leggi » -
Stereotipi e parità di genere. La percezione della competenza femminile nella mentalità collettiva
Ancora oggi i pregiudizi di genere influenzano le valutazioni che studentesse e studenti universitari assegnano ai loro professori e alle…
Leggi » -
Conclusa con grande successo la VII edizione di Etnabook
Conclusa con grande successo la VII edizione di Etnabook – Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania, cinque…
Leggi » -
Marco Giorgetti è il nuovo Direttore del Teatro Stabile di Catania
Il Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile di Catania, presieduto da Rita Gari Cinquegrana, ha deliberato all’unanimità dei presenti la…
Leggi » -
Rassegna Virtuale “Scienziati viaggiatori in Sicilia nel XIX secolo”: l’evento di Giuseppe Messina ‘Firedream’
Un viaggio tra scienza, creatività e nuove tecnologie La Sicilia come laboratorio a cielo aperto: è da questa intuizione che…
Leggi » -
Il Mistero dei Guerrieri di Riace rilancia l’ipotesi “siciliana” a Etnabook
Nell’Auditorium Concetto Marchese del Palazzo della Cultura di Catania, è stato presentato il nuovo libro di Anselmo Madeddu dedicato ai…
Leggi » -
Al via Etnabook 2025
Una serata di premiazione e di forti emozioni quella di domenica 21 settembre alla Corte Mariella Lo Giudice del Palazzo…
Leggi » -
A Catania, città millenaria, il Cinema si fa… al Teatro. Antico
Dal 25 al 27 settembre la prima edizione di “Catania Archeofilm” Festival internazionale del Cinema di Archeologia, Arte Ambiente. Appuntamento…
Leggi » -
La VII edizione di Etnabook è ai nastri di partenza
La VII edizione di Etnabook è ai nastri di partenza, cinque giornate intense di presentazioni, workshop, arte e musica dove,…
Leggi » -
Augusta, ritorna il festival poetico “Il Federiciano”
Augusta, capitale della poesia, anche nel 2025 continua a detenerne il primato in quanto il festival poetico “Il Federiciano” si…
Leggi » -
Si chiude FestiValle 2025, un’edizione da record con oltre 14mila presenze
Si è conclusa la nona edizione di FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali della Valle dei Templi, che per…
Leggi » -
Carmelinda Gentile: dal Premio nazionale “Più a Sud di Tunisi” al teatro che cura
Si è svolta nei giorni scorsi, nel piazzale esterno della Chiesa Maria Santissima Scala del Paradiso, a Portopalo di Capo…
Leggi » -
La presentazione di “Virdimura” con Simona Lo Iacono incanta il pubblico di Taomoda 2025
Un pubblico attento e partecipe ha accolto con entusiasmo l’incontro dedicato alla presentazione del romanzo Virdimura, ultimo lavoro della scrittrice…
Leggi » -
Adrano, Aletheia, angelo bambino, con D-Wok narra la storia di San Nicolò
Domenica 3 agosto alle 21, prima della Volata dell’Angelo, il prospetto del Palazzo dei Bianchi tornerà a essere lo schermo…
Leggi » -
Fondazione Antonio Presti, Contamina-Azioni: Letteratura e Arte
Dal 3 al 30 agosto 2025, a Villa Margi (Reitano), alcuni scrittoridel panorama letterario contemporaneo, incontreranno il pubblico sul tema…
Leggi » -
Grande successo per Teatri Riflessi Festival 2025
Si è conclusa, domenica 20 luglio, la decima edizione di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei, che…
Leggi » -
“DonneMadonne” Ursula Costa al borgo di Presa
Nell’ambito della rassegna culturale “Un libro fa Presa”, il piccolo borgo di Presa, alle pendici dell’Etna, è stato sede di…
Leggi »