Food & Wine
- 
	
			  Miglior Sommelier Marsala 2025, trionfa Ignazio PerezSi chiama Ignazio Perez, ha 43 anni, è di Mazara del Vallo, appartiene alla delegazione di Ais Trapani, ha il… Leggi »
- 
	
			  Nero d’Avola, il cuore rosso della viticoltura siciliana protagonista dell’autunnoCon i colori caldi della vendemmia e il profumo d’autunno, il Nero d’Avola torna a riempire i calici, portando con… Leggi »
- 
	
			  Pesca di Leonforte IGP: il frutto vola dalla Sicilia agli USATardiva, siciliana, profumata. Ma anche squisita al palato e privilegiata per la sua bellezza estetica. È la Pesca di Leonforte,… Leggi »
- 
	
			  Doppio riconoscimento per Casa e PutiaPremiato dal Gambero Rosso come miglior ristorante per rapporto qualità/prezzo e, nello stesso giorno, riconfermata la prestigiosa Chiocciola Slow Food.… Leggi »
- 
	
			  Bronte, conclusa la XXXIV Sagra del pistacchioUna grande torta da 500 chilogrammi realizzata con 150 kg di pistacchio verde di Bronte dop, 120 kg di crema… Leggi »
- 
	
			  Spaghetti&co: a Catania la pasta diventa esperienzaNel cuore barocco di via Crociferi, tra le viuzze più suggestive di Catania, Spaghetti&co ha portato un’idea semplice e rivoluzionaria:… Leggi »
- 
	
			  Etna Wine Forum chiude con successola quarta edizioneOltre quattromila presenze, cinquanta cantine, oleifici, una villa settecentesca trasformata in un crocevia di saperi, degustazioni e incontri. Si chiude… Leggi »
- 
	
			  ” I colori del gusto, evento enogastronomico culturale in programma ad Acireale”Ieri, al Palazzo di Città di Acireale, è stata illustrata la seconda edizione de “I colori del gusto”, evento enogastronomico… Leggi »
- 
	
			  Bronte, inaugurata la XXXIV Sagra del pistacchioAl ritmo delle marce della Banda San Biagio e delle danze delle majorette, ma soprattutto dopo i tradizionali 5 colpi… Leggi »
- 
	
			  L’Arancia Rossa di Sicilia a Fruit AttractionIl Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP soddisfatto della partecipazione a Madrid, dove ha preso parte a Fruit… Leggi »
- 
	
			  Tenute Navarra: si chiude la vendemmia 2025Si è conclusa con entusiasmo e ottime prospettive qualitative la vendemmia 2025 di Tenute Navarra, nel cuore di Butera, territorio siciliano di straordinaria vocazione… Leggi »
- 
	
			  Bronte, presentata la XXXIV Sagra del pistacchioLa cittadina etnea, custode dell’inestimabile “Oro verde”, si appresta a vivere la sua apoteosi autunnale con la Sagra del Pistacchio… Leggi »
- 
	
			  Ad Acireale il nuovo percorso di Slow Food TravelUn orto condiviso per i ristoratori e un alveare da adottare per famiglie e aziende: così la Batia dell’Arcangelo Gabriele… Leggi »
- 
	
			  Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia al Navy Pier di ChicagoIl Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Vinitaly.USA, in programma il 5… Leggi »
- 
	
			  Catania celebra il suo piatto simbolo: la Pasta alla NormaLa Pasta alla Norma, ricetta iconica della tradizione etnea, sarà celebrata per la prima volta a Catania in occasione della… Leggi »
- 
	
			  Affermazione per i gemelli Squatrito al “Festival del Gelato Artigianale Scirubetta”I gemelli maestri gelatieri di Oliveri che hanno conquistato lo scorso marzo l’intero Vaticano, facendo apprezzare la loro specialità “Hallelujah”… Leggi »
- 
	
			  Concours Mondial de Bruxelles c’è un oro per l’Etna: lo spumante Pàlici di Cantine PatriaSono 4 le Medaglie d’Oro assegnate ai vini spumanti siciliani, ma solo una premia l’Etna con lo spumante metodo classico… Leggi »
