Food & Wine
-
Sicily Fest compie 10 anni, l’enogastronomia siciliana protagonista a Londra
Torna a Londra dall’1 al 4 maggio Sicily Fest, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia che quest’anno festeggia…
Leggi » -
Sicily Food Vibes: da Corleone il viaggio nei sapori che raccontano l’Isola
Valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, promozione della cultura gastronomica locale, sostenibilità ambientale e turismo responsabile: quest’anno la Sicilia è protagonista assoluta…
Leggi » -
Miglior Sommelier Sicilia 2025, trionfa Cristian Giannilivigni
Si chiama Cristian Giannlivinigni, è palermitano, a breve compirà 35 anni e di professione svolge proprio quella del sommelier. È…
Leggi » -
Ais, concorso “Miglior Sommelier Sicilia 2025”
Con la sua posizione meravigliosa e le sue bellezze naturalistiche sarà l’areale della Perla dello Ionio ad ospitare per Ais…
Leggi » -
A Pachino nascerà il Museo del Vino con la riqualificazione del Palmento Di Rudinì
Il Palmento Di Rudinì diventerà Museo del Vino. Il rilancio, la gestione e la riqualificazione è stata affidata dal Comune…
Leggi » -
Pino Cuttaia rende omaggio al Cretto di Burri
Nella cornice di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, Pino Cuttaia chef due stelle Michelin de La Madia a Licata, rende omaggio alla…
Leggi » -
Saccharum si rinnova, restyling e menù che celebra la ricerca sulla pizza
Saccharum cambia volto e si racconta attraverso nuovi spazi e un inedito percorso degustazione. La pizzeria di Altavilla Milicia, a…
Leggi » -
Tenuta di Castellaro annuncia l’apertura di “Castellaro Bistrot”
Tenuta di Castellaro si prepara ad accogliere una nuova esperienza gastronomica con l’apertura del Castellaro Bistrot, che debutterà ufficialmente il…
Leggi » -
Friggitoria Popolare, un progetto culturale gastronomico nel centro storico di Catania
Una friggitoria nel cuore della Catania antica. Si chiama “Friggitoria Popolare”: è un progetto culturale e gastronomico che celebra la…
Leggi » -
Istituto Alberghiero “Karol Wojtyla”: la “Carota Novella di Ispica IGP” protagonista dei piatti dello chef Peppe Giuffrè
Si è svolto presso l’Istituto professionale di Stato per i servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera “Karol Wojtyla” di Catania,…
Leggi » -
Vinitaly, la Federazione Strade del Vino di Sicilia racconta l’enoturismo regionale
Prosegue l’attività di promozione della Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Sicilia, associazione nata lo scorso dicembre…
Leggi » -
Etna protagonista a Vinitaly, sul podio Al-Cantàra con il carricante Luci Luci
In questa edizione di Vinitaly, Veneto, Sicilia e Sardegna sono state le regioni con il maggior numero di vini selezionati…
Leggi » -
Vigneti Verzera: il Faro DOC di Messina conquista Vinitaly
Dalla passione di due giovani fratelli messinesi nasce un’eccellenza che oggi fa parlare l’Italia del vino. L’azienda Vigneti Verzera, fondata…
Leggi » -
Consorzio Doc Sicilia, Assovini e Treccani Accademia insieme per per le nuove frontiere dell’enoturismo
Enoturismo, il valore e la qualità del prodotto DOC certificato, il contributo dell’intelligenza artificiale nel mondo vitivinicolo. È una Sicilia…
Leggi » -
La Sicilia celebra al Vinitaly il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2025
Al Vinitaly, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolto un incontro dedicato alla degustazione dei prodotti d’eccellenza siciliani…
Leggi » -
La sostenibilità vitivinicola della Sicilia si racconta a Vinitaly 2025
a Vinitaly 2025, Fondazione SOStain Sicilia e il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia hanno promosso il convegno “Sostenibilità: l’isola…
Leggi » -
Gli chef pizza di tutto il mondo per la prima volta appartengono ad una collezione “DOC”
Gli chef pizza di tutto il mondo per la prima volta appartengono ad una collezione “DOC” selezionata da ispettori e…
Leggi »