Food & Wine
-
Mazzarrone, torna la vetrina internazionale dell’uva da tavola igp
Show cooking, stand, degustazioni, spettacoli, convegni con esperti del settore, esibizioni e tanto altro ancora. Questo sarà il “Festival Internazionale…
Leggi » -
Mixology, meno vetro, più sostenibilità: lo spritz siciliano si tinge di verde
«Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, minori emissioni di CO2, margini più alti e libertà di pricing per…
Leggi » -
Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia: previsioni vendemmia 2025
È iniziata in Sicilia la vendemmia 2025, e i primi dati raccolti dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia indicano…
Leggi » -
Da oggi ViniMilo è “L’Etna nel calice”
Se è vero, come diceva Oscar Wilde, che “La tradizione è una innovazione ben riuscita”, ViniMilo si prepara con nuovo…
Leggi » -
Acireale, successo su ogni fronte per il Festival dell’arte culinaria
Un successo che ha superato ogni previsione quello riscosso dalla prima edizione del Festival dell’arte culinaria, tenutosi nel cortile dello…
Leggi » -
Premio Mario Grimaldi: un omaggio alla cultura del vino
Si è tenuta nella la Cantina Barone di Villagrande la cerimonia di consegna del Premio Mario Grimaldi, promosso dal Circolo…
Leggi » -
Sicilia in Bolle, è di nuovo record per l’XI edizione
Come sempre un successo su larga scala per Ais Sicilia con la sua tappa fissa di Sicilia in Bolle, che…
Leggi » -
Vigna del gallo: cuore verde della viticoltura
Dove un tempo si ergeva il vigneto di Sant’Erasmo, nobile possedimento alle porte di Palermo, oggi risplende uno spazio che…
Leggi » -
Progetto InnoNDA, percorsi produttivi innovativi e sostenibili per il Nero d’Avola
Si è concluso il progetto InnoNDA. Il progetto, acronimo di Innovazione delnero d’Avola, è stato lanciato nell’aprile 2024 e ha…
Leggi » -
Tomarchio presenta Jilatu 2025: stesso gusto autentico, ora anche senza lattosio
Per il quinto anno consecutivo, la storica pasticceria siciliana Tomarchio, celebre per le sue produzioni di eccellenza rinnova l’appuntamento estivo…
Leggi » -
Una grappa siciliana si aggiudica la Gold Medal all’Alambicco D’Oro 2025
È Rosa Fresca Aulentissima, la grappa di Al Cantàra prodotta sull’Etna Nord da vinacce di nerello mascalese e distillata da…
Leggi » -
Grande successo dell’olio siciliano in Giappone
Grande successo dell’olio made in Sicily al concorso internazionale JOOP – Japanese Olive Oil Prize 2025. Quest’anno, per iniziativa di…
Leggi » -
Sicily on Wine accende i riflettori sul vino siciliano
Dieci buyer provenienti da 7 Paesi e 3 continenti, 21 produttori siciliani, oltre 200 B2B programmati, tour nelle cantine e…
Leggi » -
Piccolo è bello, a Catania l’expo dei vini etnei fatti “col cuore”
Una due giorni dedicata alle piccole realtà produttive dell’Etna per sostenerle e promuoverle tra consumatori e buyer di eccellenza. Sabato…
Leggi » -
Chef per Agrigento: grande successo nella Valle dei Templi
Una vista mozzafiato, il meglio della ristorazione agrigentina e un pubblico caloroso e partecipe: si è conclusa con grande successo…
Leggi » -
Saccharum: i lievitati d’autore incontrano la cucina stellata di Limu
Nella nuovissima pizzeria di Gioacchino Gargano, si è celebrata l’amicizia attraverso un percorso degustazione che fonde fine dining e lievitati d’autore. Da Saccharum,…
Leggi » -
Enopolis 2025 fa tappa a Canicattì
Sarà Canicattì, in provincia di Agrigento, ad ospitare la terza edizione di Enopolis, una manifestazione dedicata alla viticoltura professionale. Dopo…
Leggi »