Food & Wine
-
Premio Morgantìnon, i migliori oli siciliani dell’edizione 2022
Il premio Morgantìnon edizione 2022 è giunto ormai alle battute finali, con la serata di premiazione dei migliori oli extra…
Leggi » -
Sicilia en Primeur: insieme per scrivere un futuro eco sostenibile
“Back to the Roots” come ritorno alle origini, alle radici, le stesse che sono ben radicate nel nostro territorio e…
Leggi » -
Nasce “V-Lab”, osservatorio sulle tecniche agronomiche dell’uva
Dieci anni di analisi e ricerca, che tracciano l’intera filiera vitivinicola siciliana, attraverso un percorso di studio del territorio: un…
Leggi » -
Sicilia da Gustare al Grecale di Capo Faro
Si terrà questo giovedì 19 maggio al Grecale Ristorante di Torre Faro (Me) la Prima edizione dell’evento che Sicilia da…
Leggi » -
Torna Teruar Fiera del Vino Etico dedicata ai vini naturali
Si terrà domenica 15 e lunedì 16 maggio a Scicli la seconda edizione di Teruar Fiera del Vino Etico. Una…
Leggi » -
ProWein 2022: Assovini Sicilia punta su qualità e varietà
Quindici aziende di Assovini Sicilia rappresenteranno la collettiva dell’associazione vitivinicola alla ProWein, la più importante e più grande fiera al…
Leggi » -
Lo Chef Angelo Cinquerughe si racconta
Lo Chef Angelo Cinquerughe si racconta attraverso un affascinante percorso culinario all’insegna delle contaminazioni che ne hanno influenzato l’idea di cucina. Dal…
Leggi » -
Palermo, tutto pronto per ExpoCook
ExpoCook è una fiera dedicata al settore della ristorazione, arrivata alla sua sesta edizione , in cui il gusto, in…
Leggi » -
Aspettando Cheese Art. al CoRFiLaC di Ragusa
Il CoRFiLaC di Ragusa torna ad aprire le sue porte ai consumatori, produttori ed opinion leader per proseguire il dialogo…
Leggi » -
SosTain Sicilia presenta “Interazioni sostenibili”
Il settore vitivinicolo siciliano promotore di buone pratiche a favore dell’ecosistema e della cultura dello sviluppo sostenibile, con una prospettiva nazionale…
Leggi » -
Sicilia en Primeur 2022: Back to the roots
Sicilia en Primeur, la finestra internazionale del vino siciliano, torna in presenza nella cittadina di Erice. Il borgo medievale ospiterà…
Leggi » -
Tutto pronto per Mediterraria Bio & Excellences 2022
Incontro, formazione, confronto. Mediterraria Bio & Excellences 2022, in programma al MAAS di Catania dal 21 al 23 aprile, si preannuncia come uno…
Leggi » -
Ragusa, il CoRFiLaC apre le sue porte ai consumatori
Il CoRFiLaC di Ragusa, il Consorzio per la Ricerca nel Settore della Filiera Lattiero-Casearia e dell’Agroalimentare, torna ad aprire le…
Leggi » -
Vinitaly: Colomba Bianca presenta il progetto green “Cara Terra”
La sostenibilità del settore vitivinicolo non passa solo dall’impatto delle attività agricole, dal risparmio energetico e idrico, dal benessere dei…
Leggi » -
Consorzio Vini Doc Sicilia, prodotte quasi 21 milioni di bottiglie
Una carica aromatica intensa, nella componente fruttata, spiccatamente tropicale, nell’accezione floreale: per il Grillo il 2021 si è trattato senz’altro…
Leggi » -
Il vino doc siciliano brand dalla forte identità
Una ricognizione del percepito d’immagine, di brand e del vissuto dei vini Sicilia DOC con relativi orizzonti, in particolar modo…
Leggi » -
Vinitaly, Al-Cantàra prima fra le cantine siciliane nella guida 5 StarWines
C’è un solo vino siciliano – “O Scuru o scuru”, Etna Rosso Doc 2019 della cantina Al-Cantàra di Pucci Giuffrida…
Leggi »