Food & Wine
-
La chef stellata siciliana firma il cornetto al cannolo
Martina Caruso, la più giovane premiata dalla Guida Michelin con una Stella, chef-patron del ristorante "Signum" di Salina, ha creato…
Leggi » -
Ai piedi dell’Etna nasce “Tenuta Ferrata”
A Castiglione di Sicilia nasce la cantina che celebra il centenario della famiglia Virlinzi, un’azienda che ha segnato lo sviluppo…
Leggi » -
Un arancino al ragù sullo Stretto per l’attore italo-americano Stanley Tucci
Assaggiatore d'eccezione, lo statunitense prometteva bene già ai tempi della pellicola "Julie & Julia", dove vestiva i panni del marito…
Leggi » -
Vini a 20 euro, nella classifica mondiale anche un siciliano
“Il buon vino ha il potere di trasportare. Mentre ora ci avviciniamo a un anno intero bloccato in un congelamento…
Leggi » -
La Vastedda ai tempi del coronavirus
Massimo Todaro, presidente del consorzio per la tutela della Vastedda della Valle del Belìce DOP e maestro assaggiatore ONAF: "La…
Leggi » -
La pasta alla Norma patrimonio culturale gastronomico dell’Unesco
Questa è la nuova mission della FIPE Confcommercio, un progetto che, in realtà, l’associazione dei ristoratori accarezza da tempo e…
Leggi » -
Donne baciate dal Vulcano
Agata Di Fede, maestra di cucina per stranieri, e Rita Cocuzza, giornalista e scrittrice, hanno creato l’amaro “Indigeno” che, oltre…
Leggi » -
Vini Doc Sicilia: la graduatoria definitiva per la promozione estera
Stanziati circa 8,3 milioni di euro destinati a 21 progetti di internazionalizzazione. Tra i beneficiari il Consorzio di Tutela dei…
Leggi » -
Al “Florio” di Erice il Liceo per veri ambasciatori del gusto
Creare professionisti della comunicazione, anche e soprattutto per recuperare la tradizione e la storia. È la finalità del progetto previsto…
Leggi » -
Covid, il coprifuoco affossa il vino Made in Italy
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini: “La chiusura anticipata alle 18,00 discrimina ingiustamente le oltre 7mila enoteche presenti in Italia…
Leggi » -
San Vito lo Capo, il Cous Cous Fest si svolgerà a settembre
Si terrà dal 17 al 26 settembre 2021 uno dei maggiori eventi italiani del settore, dopo lo stop dello scorso…
Leggi » -
Cina, l’Excellent Wine Producer 2020 a Donnafugata
Il prestigioso riconoscimento assegnato da WineITA, il più importante portale di informazione dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei vini…
Leggi » -
Al Cantàra debutta nel mondo delle bollicine con lo spumante “Re Befè”
Metodo classico e quattro anni di maturazione per questo Extra Brut Etna Bianco DOC da uve di nerello mascalese raccolte…
Leggi » -
Amara incontra Caroni: nasce così una preziosa limited edition dal gusto caraibico
386 bottiglie numerate per una nuova e preziosa versione da collezione dell’amaro prodotto con le arance rosse di Sicilia Igp…
Leggi » -
Etna: arriva “Rosa Fresca Aulentissima”, la prima grappa di Al Cantàra
Da vinacce di nerello mascalese è distillata da Giovi a Valdina, nel messinese, fra alambicchi di rame realizzati su misura,…
Leggi » -
Concours Mondial de Bruxelles: Doc Sicilia, Toscana Igt e Igp Terre siciliane i vini più premiati
Presentata a Roma una selezione dei vini italiani vincitori dell'ultima edizione della competizione. Le tre denominazioni hanno incassato un numero…
Leggi »