Food & Wine

Bronte, conclusa la XXXIV Sagra del pistacchio

Una grande torta da 500 chilogrammi realizzata con 150 kg di pistacchio verde di Bronte dop, 120 kg di crema pasticcera, 1100 uova e ben 50 kg di zucchero, è stata offerta in piazza Castiglione ai tantissimi visitatori che ieri hanno affollato gli stand in occasione della giornata conclusiva della 34’ Sagra del pistacchio di Bronte.
Una torta realizzata da “I Maestri del pistacchio” e Fruit Service di Mario Marullo, ed allestita e distribuita grazie dall’Istituto “Enrico Medi” di Randazzo.
Al taglio della prima fetta della grande torta da parte del sindaco Pino Firrarello presente l’on. Giuseppe Castiglione, il presidente del Consiglio comunale, Aldo Catania, l’assessore Angelica Prestianni, che ha organizzato l’evento, il resto della Giunta municipale e numerosi consiglieri comunali. Con loro diverse autorità, fra cui l’on. Ersilia Severino.
Ed alla festa non hanno mancato le Forze dell’Ordine che per tutta la manifestazione hanno garantito sicurezza e rispetto delle norme.
Emozionante l’intervento del sindaco Pino Firrarello: “La Sagra è importante per tutti coloro che operano con il pistacchio. Ricordo quando negli anni 80 veniva venduto ad appena 800 lire al chilo e le coltivazioni rischiavano di essere abbandonate. Ci siamo intestati la valorizzazione e ci siamo riusciti. Ringrazio produttori, commercianti e tutti coloro che con il pistacchio lavorano. Questa – ha concluso emozionato – è la mia ultima Sagra del pistacchio da sindaco”.
Infine Firrarello ha voluto ricordare l’indimenticato on. Salvatore Leanza, “alleato di tante battaglie per lo sviluppo di Bronte”.
“Questa Sagra è stata un grande successo. – ha aggiunto l’assessore Prestianni – L’idea di aiutare le mamme ad assistere i propri piccoli ed i diversamente abili a trovare posteggio ha impreziosito la Sagra del valore dell’inclusione. In giro abbiamo visto turisti provenienti da tutto il mondo. Questa Sagra è diventata per Bronte il volano per il turismo internazionale”.
“Ringrazio l’Amministrazione comunale per l’invito – ha affermato l’on. Severino – Questa Sagra dimostra l’unione di questa comunità con il suo pistacchio”.
“Bilancio più che positivo. – ha aggiunto l’on. Giuseppe Castiglione – Due settimane intense e partecipate. Per noi il tema è sempre l’ulteriore valorizzazione del pistacchio. In un mondo dove aumenta la richiesta di pistacchio, continueremo a difendere la particolarità del nostro pistacchio unico al mondo”.
Poi la festa è continuata fino a tardi, perché di pistacchio non ci si sazia mai.

Articoli correlati

Back to top button