” I colori del gusto, evento enogastronomico culturale in programma ad Acireale”

Ieri, al Palazzo di Città di Acireale, è stata illustrata la seconda edizione de “I colori del gusto”, evento enogastronomico dedicato alle eccellenze culinarie e vitivinicole, organizzato dalla Città di Acireale, con la Regione Siciliana – Assessorato alle Attività Produttive e Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Città Metropolitana di Catania, Camera di Commercio, Europrosvi – Smart Venues.
Dal 16 al 19 ottobre 2025, il centro storico della città ionica si animerà con i sapori, i profumi e i colori dell’ arte siciliana a tavola. Un evento che coniuga gusto, cultura e innovazione, trasformando ancora una volta Acireale in una vetrina di idee e sapori. Quattro intense giornate di incontri e di networking tra soggetti del settore agroalimentare, ristoratori, produttori locali e appassionati del buon cibo e vino. Protagonisti assoluti saranno ristoratori locali e rinomati chef e pizzaioli di fama, che condivideranno con i partecipanti i segreti della loro arte.
L’obiettivo è la valorizzazione del patrimonio enogastronomico del territorio, la celebrazione dell’ identità e la cultura gastronomica della nostra isola con esperienze culinarie autentiche e un contatto con la cultura locale, mediante aree esposite, convegni dedicati e momenti di approfondimento. Un’esplosione di colori e di sapori che alla molteplicità di esperienze sensoriali connette progresso, crescita e cultura.
I colori del gusto, già riconosciuto nella precedente edizione in termini di successo e approvazione, punta sulla combinazione di sapori e territorio, coniugando tradizioni culinarie e modernità. Un percorso di scoperta che sarà un’occasione di scambio di conoscenze, esperienze e prospettive per il futuro, dedicato a chi ama il territorio, la buona cucina e scommette nella valorizzazione delle risorse locali come fattore di crescita culturale e agente di progresso economico. L’evento dunque funge da volano per il settore turistico attirando visitatori, stimolando l’economia locale e generando un’ampia ricaduta economica e occupazionale sul territorio.
All’ incontro con la stampa sono intervenuti il sindaco Roberto Barbagallo, l’assessore al Turismo Enzo Di Mauro, l’assessore alle Attività Produttive Laura Toscano e lo chef di “Alloro” Salvo Sardo.
“I Colori del Gusto è un appuntamento molto atteso di Acireale Eventi. Sarà un momento importante di incontro tra i produttori siciliani del settore agroalimentare, l’arte culinaria dei grandi chef, i ristoratori del territorio e tanti appassionati del buon cibo e del buon vino. Promuoviamo i grandi prodotti del Made in Sicily, che sono parte della nostra tradizione e che generano ricchezza. Sarà una manifestazione aperta a tutti, con eventi riservati a chi prenota per degustare le creazioni degli chef partecipanti e per scoprire i sapori autentici siciliani. Ci sarà un convegno importante su formaggio, olio e vino, tre prodotti preziosi della nostra tradizione,- ha riepilogato il sindaco Roberto Barbagallo-. Ringraziamo gli Enti che ci finanziano, i main sponsor e i partner che supportano questa seconda edizione e che saranno con noi in queste giornate. Ringraziamo gli Uffici per il grande lavoro, le forze dell’ordine che rendono possibile ogni evento, gli chef per la loro disponibilità e i nostri ristoratori che partecipano all’evento”.
“Credo che sarà un fine settimana veramente scoppiettante. Ci sono tantissimi colleghi di alto livello, nomi eccellenti e usciranno fuori dei piatti ricchi e preziosi”, ha dichiarato lo chef Salvo Sardo.
“Ci impegniamo a far crescere un evento come questo, perché aumenta l’attrattività del territorio. E’ una catena che, oltre a mettere in vetrina le eccellenze, la maestria dei nostri produttori, l’arte dei nostri chef, stimola lo sviluppo del territorio stesso”, ha commentato l’assessore Toscano.
All’interno delle giornate sono previsti momenti di divulgazione dei risultati di progetto e l’importante evento finale del Progetto Smart Venues.