Teatro
-
Odissea 2025, a distanza di quasi tremila anni, risuona forte il monito di Omero
L’antropologo Mario Bolognari, “Ci metteva in guardia dalle guerre infinite causate dalle diseguaglianze nella distribuzione della ricchezza mondiale”. Alessandro Vaccaro…
Leggi » -
Teatro: al via a Santa Teresa Riva il cartellone dei Laboratori teatrali di Sikilia Academy
Cettina Sciacca: “Il teatro di comunità come strumento di inclusione sociale e autodeterminazione”. Quattro gli appuntamenti al Nuovo Teatro Val d’Agrò nel mese di…
Leggi » -
Odissea 2025, avanti con le prove: i due Ulisse, il paragone con l’oggi e la visione al femminile
Proseguono le prove dello spettacolo di Buongiorno Sicilia che debutterà il 24 luglio nelle Gole dell’Alcantara e che sta facendo registrare…
Leggi » -
Odissea 2025 alle Gole dell’Alcantara, a grande richiesta già aperta la prevendita su Box Office
Lo ha reso noto Ninni Trischitta, produttore esecutivo di Buongiorno Sicilia: “L’interesse della gente è concentrato sull’Odissea, che sarà dunque…
Leggi » -
“Il sogno di un valzer”: lo Stabile di Catania racconta del Vitaliano Brancati che… sfotteva Pirandello
Nella Sala Futura, la trama finissima ordita dal Catanese di Pachino precipita dal comico al tragico nella terribile conclusione: un…
Leggi » -
L’emigrazione siciliana in America va in scena con “Al di là del mare”
Da domenica 16 marzo nel Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di Riva, il monologo con Adriano Fichera diretto da…
Leggi » -
In scena il “Pipino il Breve” di Tony Cucchiara diretto da Cettina Sciacca
A Santa Teresa di Riva, nel Messinese, sabato 8 e domenica 9 sarà rappresentato dalla compagnia Sikilia il musical “made in…
Leggi » -
La scomparsa di Romano Bernardi, il maestro milanese di tanti attori di Catania
A partire dal 1963, quando si trasferì nella città etnea, il regista diede un impulso notevolissimo allo sviluppo del teatro,…
Leggi » -
Commozione per il profetico “Vangelo secondo Giuda” di Giuseppe Fava, messo in scena dal figlio Claudio
Nel nostro presente di mancate buone novelle, “signori dietro la luce rossa” e “cose sporchissime”, la chiave del paradosso per…
Leggi » -
Sabato 22 a Santa Teresa di Riva, “Un Menù Straordinario” diretto da Stefania Pecora
Lo spettacolo prodotto dal Teatro dei Naviganti di Messina, e inserito nel cartellone del Nuovo Teatro Val d’Agrò, vedrà in scena…
Leggi » -
Bit di Milano, grazie il teatro, Alcantara tra i simboli del “boom” del turismo isolano
Il presidente della Regione Renato Schifani, “È una Sicilia che cresce sotto il profilo occupazionale e del Pil”. L’assessore Elvira…
Leggi » -
Santa Teresa Riva, doppio spettacolo per “Parlami d’amore” con Mario Incudine e Antonio Vasta
Costruito sul testo della drammaturga Costanza Di Quattro e diretto da regista Pino Strabioli, lo spettacolo sulla canzone italiana alla…
Leggi » -
“Due preti di troppo”, di e con Antonio Grosso al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di riva
Debutta venerdì 31 gennaio alle 20.30 l’esilarante commedia ispirata a una vicenda autentica e che narra la storia di due…
Leggi » -
Al Teatro Stabile di Catania spazio al talento dei giovani drammaturghi
Al Teatro Stabile di Catania è in corso la seconda edizione Bando drammaturgia under 35, un concorso rivolto a giovani…
Leggi » -
Incoraggiare i giovani artisti: Luca Micci e la Lumi Production
Credo fortemente nel teatro, nella passione di cui si nutre e che va incoraggiata specie nei giovani. Ecco perché oltre…
Leggi » -
Inferno 2024, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, “Investire nella Cultura porta sviluppo”
L’assessore regionale al Turismo e Spettacolo lo ha detto nel gran finale di stagione del kolossal dei record nelle Gole…
Leggi » -
Inferno 2024, ultime repliche nelle Gole con l’annuncio: nel 2025 anche Odissea e Orlando furioso
Mentre Buongiorno Sicilia raccomanda di fare in fretta ad acquistare i biglietti per le repliche di quest’ultima settimana, i produttori…
Leggi »