Eccellenze
-
Massimiliano Frumenti Savasta: l’Artista romano che ha scelto Catania
Per Massimiliano Frumenti Savasta, romano ma di origini siciliane, l’Arte è da sempre il motore portante della sua storia personale.…
Leggi » -
Vincenzo Medica – L’Arte come missione
Vincenzo Medica, è un curatore e direttore di scena, promotore di eventi artistici e teatrali e si occupa soprattutto dell’organizzazione…
Leggi » -
ITS Academy Nuove Tecnologie della Vita di Palermo
Le competenze tecniche e tecnologiche degli studenti che hanno frequentato il corso in ambito biomedicale dell’ITS Academy Nuove Tecnologie della…
Leggi » -
I pupi siciliani sbarcano in Grecia
I pupi siciliani sbarcano in Grecia a raccontare le geste di greci e troiani in un libero adattamento dell’Iliade di…
Leggi » -
La coffa siciliana primeggia a Dubai
La coffa siciliana primeggia a Dubai durante l’edizione 2023 di Vie Fashion Week 2023, riconosciuto come uno dei 5 eventi…
Leggi » -
Debora Pluchino: un ingegnere con la passione dei colori
Nata nella “siculissima” Catania nel maggio 1969, Debora Pluchino, ingegnere, dopo aver per tutta la vita messo in secondo piano…
Leggi » -
Onofrio Triolo su Sky per “Il Migliore Chef Italia”
Onofrio Triolo su Sky per “Il Migliore Chef Italia”, oggi la prima puntata in onda su Sky e Canale Italia…
Leggi » -
Enzo Rovella: l’Astrazione che genera la Realtà
Le opere di Enzo Rovella ci conducono in una terra di mezzo dove la realtà sembra prendere forma dall’indeterminazione; è…
Leggi » -
Guia Jelo in “The bad guy” su Amazon Prime Video
È un personaggio enigmatico e ricco di contraddizioni Giuseppina Corifena, il magistrato capo del pool antimafia interpretato da Guia Jelo…
Leggi » -
Simona Impellizzeri e il dono dell’Arte
Partecipa alla prima mostra, realizzata da Alcide Euclidea e il gruppo ‘90, quando ancora è in accademia e una sua…
Leggi » -
Prestigioso riconoscimento per Sielte
Prestigioso riconoscimento per Sielte che ha ricevuto il Premio “Storie di Eccellenza – 100 Eccellenze Italiane”. A ritirare il premio…
Leggi » -
Alessandro Famà: la sintesi del cambiamento
Un artista deve continuamente mettersi in discussione, rivalutare le proprie capacità alla luce di nuovi orizzonti sperimentali, senza per questo…
Leggi » -
Il Premio “EIP Jean Piaget” al preside Giuseppe Adernò
Sono trascorsi 50 anni dal 1972 quando Guido Graziani, Aldo Capitini, Marisa Romano Losi, Padre Ernesto Balducci, avviarono la sezione italiana dell’EIP Internazionale, fondata nel…
Leggi » -
Milo, bagno di folla per l’annullo filatelico dedicato a Franco Battiato
Dopo Giorgio Gaber, Lucio Dalla e Pino Daniele, adesso c’è anche Franco Battiato tra i grandi artisti italiani celebrati dai…
Leggi » -
All’ortopedico Giuseppe Mazziotta il premio “Garofano d’argento”.
Medicina e musica si sposano perfettamente in una corrispondenza tra interessi e passione. Un connubio che trova espressione nelle attività…
Leggi » -
Roma, Laurea Honoris Causa a Mimmo Cuticchio
In occasione delle celebrazioni per il trentennale di Roma 3, giovane ateneo intitolato all’Urbs Aeterna, nell’aula Magna della Facoltà di…
Leggi »