Eccellenze
-
A Luca Lanzanò il premio “Young Fluorescence Investigator Award 2021”
Un riconoscimento conferito a un “ricercatore eccezionale all’inizio della sua carriera per significativi progressi e contributi nello sviluppo o nell’uso…
Leggi » -
Duomo di Monreale, avviati gli interventi di restauro
Saranno ripristinati gli strati preparatori e la malta di allettamento oltre alle tessere grazie all’utilizzo dei geopolimeri nell’ambito del Progetto…
Leggi » -
Oltre 100 i docenti dell’ateneo di Catania nelle classifiche “World’s 2% Top Scientist”
Le graduatorie, stilate in un articolo della prestigiosa rivista Plos Biology, tengono conto delle citazioni in tutta la carriera inserite…
Leggi » -
Elena Ferraro: una coraggiosa imprenditrice siciliana
L'amministratrice della Servizi Sanitari Hermes di Castelvetrano in provincia di Trapani, ha denunciato pubblicamente sui social di essere stata sollecitata…
Leggi » -
L’Accademia di Belle Arti etnea prima Afam italiana
Un sito web aderente alla linee guida di design delle PA e adozione del syllabus. Servizi digitali integrati, open source…
Leggi » -
“Sanbot”, il robot che naviga in autonomia anche in ambienti sconosciuti
La ricerca “On Embodied Visual Navigation in Real Environments Through Habitat” di Marco Rosano, dottorando del Dipartimento di Matematica e…
Leggi » -
Enigma, l’intelligenza artificiale indossabile
Egocentric Navigator for Industrial Guidance, Monitoring and Anticipatio, una nuova tecnologia per migliorare la sicurezza sul lavoro e ridurre i…
Leggi » -
Gustibus Alimentari guarda al futuro
Industria agroalimentare: innovazione, internazionalizzazione e rapporto con il territorio le parole dell’ordine dell’azienda negli obiettivi 2021. Si sta già lavorando…
Leggi » -
Ricerca: un messinese nel team internazionale sui danni da Covid all’olfatto
Giovanni Cammaroto, giovane medico messinese dell'Unità operativa di Otorinolaringoiatria di Forlì, ha collaborato allo studio assieme a un team internazionale.
Leggi » -
I cento anni di Tomarchio bibite
L’azienda di Acireale, che quest’anno spegne le sue prime 100 candeline, è da sempre una costante presenza e un punto…
Leggi » -
Tre docenti Unict tra gli Highly Cited Researcher 2020 di Web of Science
Fabio Galvano, Giuseppe Grosso e Antonio Biondi riconfermati nella lista stilata dagli esperti dell’Institute for Scientific Information del gruppo Web…
Leggi » -
Due ricercatrici premiate all’International Conference on Advances in Aquatic Ecotoxicology
Roberta Pecoraro ed Elena Maria Scalisi dell’Università di Catania hanno ricevuto il premio come migliore presentazione rispettivamente nella sezione “Comunicazioni”…
Leggi » -
L’attrice catanese Laura Giordani diventa protagonista
Per la prima volta sul grande schermo con "Le sorelle Macaluso" della regista Emma Dante. A Venezia tutto il cast…
Leggi » -
Riconoscimento Igp per il “Limone dell’Etna”
Ottenuta da parte dell'Unione Europea l'iscrizione nel "Registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette". Sale pertanto…
Leggi » -
Dagli agrumi all’edilizia: un progetto di ricerca innovativo per un materiale sostenibile
Il dottorando dell’Università di Catania Matteo Vitale ha progettato e realizzato i primi campioni di pannelli termoisolanti dal pastazzo delle…
Leggi » -
Alla siracusana Francesca Randone il premio Marisa Bellisario
L’ex studentessa dell’Ateneo di Catania si è imposta nella sezione neolaureati grazie ad una tesi su un nuovo metodo di…
Leggi » -
La moda non ha confini
Liliana Nigro ed i suoi giovani allievi, artisti e creatori di moda, nell’Archivio di Stato del capoluogo etneo, hanno regalato…
Leggi »