Eccellenze

Conferita a Roma la Laurea Honoris Causa al catanese Salvatore Pulvirenti

Nella storica e suggestiva sede del Circolo Ufficiali dell’Aeronautica Militare a Roma, si è svolta la cerimonia della settecentesca Norman Academy, durante la quale è stata conferita al catanese Salvatore Pulvirenti la prestigiosa Laurea honoris causa in Storia e Filosofia della Ruggero II University – Studiorum Universitas Ruggero II, istituzione legata all’Università della Florida (USA).
Il prestigioso evento della Norman Academy, accademia internazionale che promuove valori culturali e umanitari, ha saputo coniugare rigore accademico, riconoscimento umano e professionale, e interventi di alto profilo culturale, alla presenza di illustri rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni civili e militari. A consegnare personalmente il riconoscimento è stato il prof. Giulio Tarro, Rettore della Ruggero II University e presidente della Norman Academy, figura eminente della medicina e della ricerca scientifica a livello internazionale.
Il conferimento della laurea è avvenuto in occasione dell’ingresso di Salvo Pulvirenti come Accademico d’Onore della Norman Academy, onorificenza riservata a personalità di alto profilo che si sono distinte per meriti culturali, professionali e sociali.
L’evento ha rappresentato un’occasione per riflettere sul valore della cultura, della conoscenza e dell’impegno intellettuale, oggi più che mai necessari in una società in rapido cambiamento. “Questo riconoscimento mi onora profondamente perché valorizza il pensiero critico e la conoscenza come strumenti di libertà,” ha dichiarato Pulvirenti. “In un mondo che cambia con rapidità, la filosofia e la storia sono importanti strumenti per comprendere il presente e costruire un futuro più consapevole”. Salvatore Pulvirenti è fondatore e presidente, da oltre 25 anni, dell’associazione Mani Amiche Onlus di Catania, impegnata nel campo del volontariato, della beneficenza, della solidarietà sociale, della cultura e a sostegno della ricerca medica.
La Norman Academy, ispirata agli ideali delle arti, delle scienze e delle lettere, continua la sua missione culturale e umanitaria, creando un dialogo tra il mondo accademico, l’esperienza professionale e il servizio alla comunità.
Dopo la cerimonia, il prof. Giulio Tarro, ha sottolineato come la Ruggero II University, incorporata nello Stato della Florida nel 2001, intenda attribuire il riconoscimento a personalità che si distinguano non solo per competenza e prestigio, ma per valori morali e “capacità di dare agli altri in senso intellettuale”
Il prof. Tarro ha anche voluto condividere un ricordo significativo: nel 1990, in rappresentanza dell’Università Costantiniana del Rhode Island, di cui era membro, consegnò personalmente, insieme al Rettore, la Laurea honoris causa in Immunologia al celebre scienziato Albert Sabin, suo maestro “scientifico” e scopritore del vaccino orale contro la poliomielite, a Washington, essendo Sabin impossibilitato a recarsi nel Rhode Island.

Articoli correlati

Back to top button