Cultura

Mondello, premiati i vincitori della I edizione del concorso letterario L’Approdo Narrativo

Si è conclusa la prima edizione del Concorso letterario “L’Approdo Narrativo”, organizzato dall’Associazione Culturale Rigatonidea e inserito nel progetto “Mondello Aurea Maris”, nato per valorizzare le eccellenze siciliane e favorire il dialogo culturale nazionale. La cerimonia di premiazione, svoltasi nella storica sala meeting “Alle Terrazze” dello stabilimento balneare di Mondello a Palermo, ha visto una straordinaria partecipazione di autori, finalisti, giurati, istituzioni e pubblico provenienti da più regioni d’Italia, confermando la forza attrattiva della scrittura sia nella sezione Poesia sia nella sezione Racconto breve.
Sostenuto dal patrocinio gratuito dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Palermo, il concorso ha posto l’accento sul valore della parola come strumento di crescita collettiva. Non solo una gara di creatività, ma un percorso di incontro e di confronto, in piena crescita, che abbraccia generazioni e territori, in linea con gli obiettivi del progetto “Mondello Aurea Maris”.
Alla guida delle sezioni i curatori Antonino Schiera (poesia) e Carlo Guidotti (racconto breve), con giurie di assoluto rilievo: Francesco Ferrante, Giovanna Cammarata e Cetti Perrone per la poesia; Nicolò Mannino, Marica Castello, Salvatore Giardina, Maria Sapienza e Lucia Vincenti per il racconto. I lavori delle commissioni hanno premiato opere provenienti da tutta la penisola, segnalando la qualità diffusa negli elaborati pervenuti, a testimonianza di una letteratura vitale e autentica.
Alla premiazione hanno portato i saluti istituzionali l’On.le Edy Tamajo, assessore regionale alle Attività Produttive, e Catia Meli, Consigliera del Comune di Palermo e della Città Metropolitana, in rappresentanza del sindaco Roberto Lagalla. Presenti anche delegati del mondo culturale, scolastico e associativo: Marcello Gualdani – Commissario straordinario Irsap, Leopoldo Piampiano – Consigliere del Comune di Palermo, Giuseppe Fiore – Presidente VII Circoscrizione del Comune di Palermo, Giovan Battista Scaduto – Storico dell’Arte, Anna Maria Caruana, Dirigente Scolastico dell’I.C.S. “Borgese”, Massimiliano Riina – Presidente Proloco Mondello A.P.S e Giovanni Di Giacinto – Sindaco di Casteldaccia, in un quadro di grande partecipazione e sostegno dal territorio.
Il momento più toccante è stato quello dedicato al premio speciale “Mario Miserendino”, presidente per oltre vent’anni della Rigatonidea, recentemente scomparso. Il riconoscimento, consegnato da Catia Meli, è andato a Salvatore Riccobono, autore del racconto “La panchina invisibile”, e a Elena Foddai per la poesia “Oltre la speranza”, due opere capaci di scuotere e commuovere la platea.
Nella sezione Racconto breve il terzo posto è stato assegnato ad Arturo Caissut (“Delfini”), il secondo a Giuseppe Cardello (“Racconto di Sicilia”) e il primo, con premio economico di 400 euro in buoni acquisto e il Premio Internazionale “Mondello Aurea Maris”, a Denise Catalano per “Ci siamo letti, prima di amarci”. Nella sezione Poesia il terzo posto è andato a Elvio Angeletti (“Davanti solo il cielo”), il secondo a Daniela Scimeca (“Mare nostrum”) e il primo a Lucia Rizzo (“A mio padre”), anche in questo caso con premiazione e conferimento della moneta evento che rappresenta la bellezza di Mondello, fra mare, cielo, sole e montagna.
La classifica completa dei finalisti e altre informazioni sono disponibili sul sito ufficiale lapprodonarativo.it.
La cerimonia, resa possibile grazie anche al contributo di eccellenze del territorio come la Fondazione Tommaso Dragotto, la Pasticceria Bonfissuto, la ditta Fabio Boria, la ProLoco di Mondello, Vincenzo Tramuro e LegaCoop Sicilia, ha rappresentato un vero momento di festa collettiva e di presenza consapevole della cultura a Palermo.
Per l’occasione, Carlo Guidotti, editore della “Edizioni Ex-Libris”, ha realizzato l’antologia delle opere finaliste “L’Approdo Narrativo” – ISBN 979-12-5732-021-8, che potrà essere acquistato nelle librerie e negli store online.
“Sono entusiasta della riuscita dell’intero concorso, il supporto che abbiamo ricevuto e la partecipazione di autori provenienti da tutta Italia, hanno reso possibile lo svolgersi de ‘L’approdo Narrativo’. Adesso non ci resta che dare appuntamento alla prossima edizione”, ha detto il presidente della “Rigatonidea”, Sergio Miserendino.
“Abbiamo ricevuto molte opere e tutte di un’ottima qualità – ha sottolineato il direttore del concorso Ninni Ricotta -. Ringrazio i curatori delle sezioni Carlo Guidotti e Antonino Schiera per il loro lavoro e grazie alle giurie che hanno svolto un lavoro pregevole. Mi sento di ringraziare i due componenti dell’Associazione, Domenico La Barbera e Alberto Pellecchia, senza i quali, questa cerimonia di premiazione, che è solo la punta dell’iceberg, non sarebbe stata possibile. Infine, ringrazio l’Assemblea Regionale Siciliana e il Comune di Palermo, per avere creduto nell’alto valore culturale dell’iniziativa”.

Articoli correlati

Back to top button