Turismo
-
L’estate della Doc Sicilia: vino, territorio e accoglienza a Noto, Taormina e Cefalù
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l’estate 2025 con un ciclo di eventi dedicati ai consumatori nelle suggestive…
Leggi » -
“Borghi Smart – Radici Connesse”: ESIDIA in Sicilia per turismo e territori
Valorizzare il territorio, incentivare il turismo, rilanciare i piccoli borghi siciliani, l’obiettivo del programma “Borghi Smart – Radici Connesse” promosso…
Leggi » -
Suitt Drims, il nuovo sogno di Andrea Graziano
Si chiama Suitt Drims il nuovo progetto lanciato da Andrea Graziano, founder di FUD Bottega Sicula: una collezione di case…
Leggi » -
Etna custode dei Miti, oltre i crateri un nuovo percorso di land art
Sull’Etna, nel suo versante Est, a pochi minuti da Zafferana Etnea, prende vita un nuovo ed emozionante itinerario culturale: “I…
Leggi » -
Consorzio Doc Sicilia, Assovini e Treccani Accademia insieme per per le nuove frontiere dell’enoturismo
Enoturismo, il valore e la qualità del prodotto DOC certificato, il contributo dell’intelligenza artificiale nel mondo vitivinicolo. È una Sicilia…
Leggi » -
Ortigia, l’ex convento di Santa Teresa diventerà l’Hotel Scausi
Si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna da parte del Demanio Regionale dell’ex Caserma Caldieri, prima Convento di Santa…
Leggi » -
Scoprire il nostro territorio: un viaggio tra storia e turismo
Siamo entusiasti di presentarvi un nuovo progetto che mira a valorizzare il nostro territorio attraverso la riscoperta di pagine inedite…
Leggi » -
Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, nel 2024 raddoppiate le presenze sul Treno dei Vini dell’Etna
Cresce l’interesse e la curiosità dei turisti per il Tour del Treno dei Vini dell’Etna, esperienza slow, organizzata dalla Strada…
Leggi » -
Bit di Milano, grazie il teatro, Alcantara tra i simboli del “boom” del turismo isolano
Il presidente della Regione Renato Schifani, “È una Sicilia che cresce sotto il profilo occupazionale e del Pil”. L’assessore Elvira…
Leggi » -
Turismo sostenibile: si presenta la candidatura delle “Saline di Sicilia”
L’allungamento della stagione turistica di un territorio nel periodo autunno-primavera è possibile solo se tutte le istituzioni e i soggetti…
Leggi » -
“Etna Red Passion”, un nuovo modo per vivere il Vulcano più alto d’Europa
“Chi succidiu?”. “Nenti, scassau a muntagna”. “Ah, chi ‘mmi parìa”. Capita spesso a Catania di sentire un simile dialogo che,…
Leggi » -
Al via l’Accessicily Fam Trip 2024
Dal 1° all’8 dicembre prende il via il primo “fam trip” interamente dedicato alla scoperta del turismo accessibile in Sicilia,…
Leggi » -
Ceuta, il porto franco spagnolo così simile alla nostra Sicilia
È in Africa, ma appartiene all’Europa. Confina solo con il Marocco, si affaccia sullo stretto di Gibilterra eppure, dal punto…
Leggi » -
Litoranea 2024 tra tradizioni, sport, cibo e sostenibilità
Quattro giorni, 65 ore di musica, più di 35 artisti, 20.000 mq tra stages, spiagge e il village a Punta…
Leggi » -
Fondazione Antonio Presti: apre il nuovo Atelier sul mare
Tutto ritorna all’origine. A un anno di distanza dalla cessazione dell’attività dell’Atelier sul Mare, a causa di incomprensioni, solitudine e…
Leggi » -
Etna, ripensare il turismo attraverso nuove strategie
Andare oltre la semplice visita “mordi e fuggi” con l’obiettivo di creare ricordi indimenticabili e favorire l’allungamento della permanenza turistica…
Leggi » -
Beni culturali, boom di visitatori nei primi sei mesi del 2024
Nei primi sei mesi del 2024, i siti culturali siciliani hanno registrato un successo straordinario in termini di affluenza e…
Leggi »