Turismo
- 
	
			  Al via l’Accessicily Fam Trip 2024Dal 1° all’8 dicembre prende il via il primo “fam trip” interamente dedicato alla scoperta del turismo accessibile in Sicilia,… Leggi »
- 
	
			  Ceuta, il porto franco spagnolo così simile alla nostra SiciliaÈ in Africa, ma appartiene all’Europa. Confina solo con il Marocco, si affaccia sullo stretto di Gibilterra eppure, dal punto… Leggi »
- 
	
			  Litoranea 2024 tra tradizioni, sport, cibo e sostenibilitàQuattro giorni, 65 ore di musica, più di 35 artisti, 20.000 mq tra stages, spiagge e il village a Punta… Leggi »
- 
	
			  Fondazione Antonio Presti: apre il nuovo Atelier sul mareTutto ritorna all’origine. A un anno di distanza dalla cessazione dell’attività dell’Atelier sul Mare, a causa di incomprensioni, solitudine e… Leggi »
- 
	
			  Etna, ripensare il turismo attraverso nuove strategieAndare oltre la semplice visita “mordi e fuggi” con l’obiettivo di creare ricordi indimenticabili e favorire l’allungamento della permanenza turistica… Leggi »
- 
	
			  Beni culturali, boom di visitatori nei primi sei mesi del 2024Nei primi sei mesi del 2024, i siti culturali siciliani hanno registrato un successo straordinario in termini di affluenza e… Leggi »
- 
	
			  Tutto pronto per il Cous Cous Fest 2024La 27esima edizione del Cous Cous Fest sarà arricchita da concerti di musica. Nomi importanti sono stati confermati come quello… Leggi »
- 
	
			  Le auto d’epoca in giro tra Aci Castello e SavocaIl “Centro Regionale Sicilia della MG CAR CLUB d’Italia” si è ritrovato nella piazza di Aci Castello con le “belle… Leggi »
- 
	
			  Nella Valle dell’Alcantara si fa squadra festeggiando Madre TerraLa ricetta dell’assessore regionale al Turismo Elvira Amata sposata sia dai sindaci di Motta Camastra e Francavilla di Sicilia, sia… Leggi »
- 
	
			  Lunedì prossimo nelle Gole dell’Alcantara si festeggia la TerraNell’ambito della giornata internazionale per la salvaguardia del Pianeta del prossimo 22 aprile, un convegno sull’Agricoltura sostenibile, un meeting sul… Leggi »
- 
	
			  La proposta dell’assessore regionale Elvira Amata, “una Dmo per la Valle dell’Alcantara”Importanti risultati del confronto, con qualificati relatori, nel Comune di Motta Camastra. Le Destination management company sono organizzazioni territoriali per… Leggi »
- 
	
			  Sagra del Mandorlo in Fiore, tornano i treni storiciIn occasione dell’edizione 2024 della Sagra del Mandorlo in Fiore – Festival Internazionale del Folklore, nelle giornate di sabato 16… Leggi »
- 
	
			  Con “Inferno” a Motta Camastra “Al Qantarah, un ponte lanciato verso il futuro”Nel Comune alcantarino una giornata di studi sulle strategie per lo sviluppo di un territorio dalle enormi potenzialità. Con il… Leggi »
- 
	
			  Le Gole dell’Alcantara sperimentano con successo il turismo cinofiloNell’ultimo week end cinquecento persone con centoventi cani hanno pacificamente invaso il Parco Botanico e Geologico Gole Alcantara per dar… Leggi »
- 
	
			  Nasce LOTs – Libero Osservatorio Territoriale sudArcheologia, storia, arte, conflitto, cultura, enogastronomia, ma anche natura, fuoco e acqua: queste sono le categorie, le macro-tematiche specifiche, che… Leggi »
- 
	
			  Aeroporto di Trapani Birgi: presentate le rotte della prossima stagione estivaPresentata all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi la stagione estiva 2024 alla presenza dei sindaci trapanesi, del Distretto turistico della… Leggi »
- 
	
			  L’Intelligenza Artificiale al servizio del turismo nelle Isole PelagieNella cornice della Borsa Internazionale del Turismo 2024, punto di riferimento per gli operatori del settore e dell’offerta turistica mondiale,… Leggi »
