Primo Piano
-
Ucraina: successo del concerto per la pace a Taormina
Pubblico internazionale, famiglie e qualche bandierina giallo blu. Erano circa un migliaio gli spettatori che sabato scorso a Taormina hanno…
Leggi » -
Il Presidente dell’Azerbaigian: “L’Italia può ottenere il doppio del gas che riceve”
Si è svolta nell’Università ADA di Baku, la conferenza internazionale “Caucaso meridionale: sviluppo e cooperazione”, alla quale è intervenuto il…
Leggi » -
Il Presidente Ilham Aliyev con gli azerbaigiani del mondo
È iniziato, nella città di Shusha, il quinto Congresso mondiale degli azerbaigiani. Il Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, ha…
Leggi » -
La crisi ucraina e gli effetti sulla sicurezza alimentare
È sempre dopo che scoppiano le crisi che ci rendiamo conto di quello che si sarebbe potuto fare e non…
Leggi » -
Ucraina e Sicilia, due terre comuni
Ormai è assodato che il conflitto tra la Russia e l’Ucraina è una realtà tangibile. Alle prime luci dell’alba di…
Leggi » -
Mercato immobiliare: affrontiamo la recessione con gli investimenti
La piccola media borghesia, ha tutto alla luce del sole e paga sempre per tutti. Affrontiamo la recessione con gli…
Leggi » -
Il gennaio nero dell’Azerbaigian ricordato anche in Italia
Il 20 gennaio in Azerbaigian è giornata di lutto nazionale. Si ricordano infatti gli eventi accaduti nella notte tra il 19…
Leggi » -
Un raggio di sole dalla Sicilia a Capo Nord
Il regista lecchese Paolo Goglio, al volante di Gianna, camperina adolescente e accompagnato da Leone, cane coccolone, ha raggiunto il…
Leggi » -
Io non sono morto: chiamami!
Nella lettera che segue, dopo 46 anni, la ricerca pacata della propria madre biologica. La speranza è di riuscire a…
Leggi » -
Il progetto di un’Assemblea Parlamentare dell’ONU
L’Unione Europea è una delle organizzazioni internazionali che ha un’assemblea parlamentare. I cittadini europei eleggono i deputati del Parlamento Europeo.…
Leggi » -
Il progetto di una Corte Mondiale dei Diritti dell’Uomo
L’Assemblea Generale dell’ONU ha proclamato solennemente la Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo (10 dicembre 1948), che può essere considerata la…
Leggi » -
Nell’anniversario della morte di Rino Nicolosi
«Possibile che... quei giovani ambiziosi che volevano diventare ministri o protagonisti della politica, non avessero le loro strategie generose e…
Leggi » -
Frecciabianca, in realtà più lento e più costoso dei vecchi treni
L'annuncio fatto con l'enfasi dei grandi eventi dice chiaramente che si potrà andare da Catania a Palermo in 3 ore…
Leggi » -
Cop 26, il messaggio del Dalai Lama
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si sta svolgendo a Glasgow, in Scozia, fino al 12 Novembre…
Leggi » -
Fra Biagio si ritira in montagna in un luogo isolato
Dopo 40 giorni di digiuno e preghiera fratel Biagio dichiara: “Toglierò’ il disturbo staccandomi da tutto e da tutti rimanendo…
Leggi » -
Oggi il 101° anniversario della morte di Giuseppe De Felice Giuffrida
Centouno anni fa, esattamente il 19 luglio 1920, moriva improvvisamente Giuseppe De Felice Giuffrida che, probabilmente, è stato il sindaco…
Leggi »