Davide Gianmaria Aricò
-
Eccellenze
Maria Chiara Pizzo: il lino come atto di memoria e visione
Non un tessuto, ma una memoria: così si presenta il lino nel progetto di Maria Chiara Pizzo a Noto, fragile…
Leggi » -
Primo Piano
Il bisogno del divino? Umano, troppo umano…
Nella lunga odissea del pensiero umano, le religioni si impongono come strumenti per dare forma all’invisibile e contenere l’angoscia dell’ignoto.…
Leggi » -
Territorio
Noto Antica: viaggio tra le pietre che raccontano una Sicilia dimenticata
Il sentiero che conduce a Noto Antica si snoda tra i profumi della macchia mediterranea, dove la salvia selvatica (Phlomis…
Leggi » -
Brevi
Oltre l’Ostacolo: il successo del Centro Ippico Cardinale tra agonismo e inclusione
In un angolo suggestivo della Contrada Bovara, alle porte di Misterbianco, sorge l’ASD Centro Ippico Cardinale, realtà nata nel 2018…
Leggi » -
L'Opinione
L’eterno ritorno dell’autoritarismo: antropologia di un’umanità autolesionista
«L’uomo è condannato a essere libero» scriveva Sartre, eppure la storia dimostra come sistematicamente l’umanità tenti di evadere da questa…
Leggi » -
Scienze
Rallentare il tempo con il NMN: la ricerca di un elisir moderno
Nel vasto universo delle molecole che regolano i processi vitali, la nicotinammide mononucleotide, o NMN, si rivela una chiave per…
Leggi » -
Ambiente
Elios S.r.l.: l’energia del sole siciliano al servizio dell’innovazione
La Sicilia, terra di antiche civiltà e di paesaggi baciati dal sole, si rivela oggi un laboratorio naturale di innovazione…
Leggi » -
L'Opinione
Riarmo europeo: la storia insegna, ma l’Europa non impara
L’Europa ha deciso di abbandonare la memoria per abbracciare l’amnesia. Sorvolando sulle macerie di due conflitti mondiali, sul filo spinato…
Leggi » -
Musica
“Unelectro”: la poesia musicale di Carmelo Sciuto
In un panorama musicale contemporaneo segnato dall’eccesso di produzione digitale e dal rischio crescente di standardizzazione sonora, l’EP “Unelectro” di…
Leggi » -
Musica
Nel silenzio delle note: LOmB torna a cantare nella sua Catania
Un viaggio sonoro fatto di essenzialità e profondità, tra confessioni sussurrate e lampi di elettricità Ci sono artisti che non…
Leggi » -
Ambiente
Dall’Etna al cuore dell’Europa: un progetto di scambio per salvare la Terra
Nel cuore di Catania, sotto l’ombra dell’Etna, si è svolto un incontro che ha valicato i confini geografici per abbracciare…
Leggi » -
Brevi
“Di tutto questo tempo”: la nuova esplorazione musicale di Nuccio Corallo tra poesia e introspezione
Domenica 16 marzo, ore 21:00, Teatro Paladino (Via Cesare Vivante 45, Catania). All’interno della rassegna organizzata da MaisonArt “Luna Mora”…
Leggi » -
Musica
Archinuè: trent’anni di musica, emozioni e innovazione
Francesco Sciacca, meglio conosciuto come Archinuè, è un cantautore siciliano che ha attraversato il panorama musicale italiano con la sua…
Leggi » -
Scienze
Hericium erinaceus: la criniera di leone che cura
Tra i tronchi umidi e le ombre della foresta, cresce un fungo dalle forme singolari, quasi mistiche: l’Hericium erinaceus, conosciuto…
Leggi » -
Salute
K2: la vitamina che sta riscrivendo le regole del benessere
Tra le vitamine che rivestono un ruolo cruciale per la nostra salute, la vitamina K2 (menachinone-7) sta emergendo come una…
Leggi » -
Scienze
La macchina del tempo: viaggiare nel passato e nel futuro è possibile?
Il viaggio nel tempo ha sempre affascinato l’umanità, intrecciandosi con miti, filosofia e, più di recente, con la scienza. Da…
Leggi » -
Primo Piano
Dallo scontro alla collaborazione: le mosse di Trump e Putin e l’inazione europea
Trump e Putin di nuovo a braccetto. E no, non è per le terre rare. O meglio, quelle sono il…
Leggi »