Primo Piano

La Pasqua violata e la morte di Papa Francesco

Papa Francesco è morto il lunedì di Pasqua portandosi una grande pena nel cuore, quella di non essere riuscito a raggiungere la pace. Se né è andato in un momento drammatico a livello mondiale; è morto in un momento in cui persino la “Tregua di Pasqua” è stata violata in Ucraina.
Russia e Ucraina si accusano a vicenda di aver violato la Tregua di Pasqua annunciata dal presidente russo Vladimir Putin. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che le forze russe hanno continuato a bombardare e attaccare lungo la linea del fronte nonostante Putin avesse annunciato, per motivi umanitari, la tregua. Si trattava di una tregua di sole 30 ore, iniziata sabato sera per celebrare la festività religiosa, ma rappresentava una pausa significativa in vista di una pace finale. Ma Zelensky ha accusato la Russia di aver continuato ad attaccare.
Dal canto suo, il Ministero della Difesa russo ha affermato che “nonostante l’annuncio della tregua di Pasqua, unità ucraine hanno tentato di attaccare” le sue posizioni nella regione di Donetsk, “che sono state respinte”. Durante la notte, ha affermato, l’Ucraina “ha bombardato 444 volte… le posizioni delle nostre truppe e ha effettuato 900 attacchi con droni”. Gli attacchi hanno causato “morti e feriti” tra i civili, ha dichiarato il Ministero, senza fornire dettagli e insistendo sul fatto che le sue truppe hanno “rispettato rigorosamente il cessate il fuoco e sono rimaste sulle linee del fronte e nelle posizioni precedentemente occupate”.
La decisione di Putin di interrompere tutti i combattimenti durante la Pasqua era avvenuta dopo mesi di sforzi del Presidente degli Stati Uniti per concordare un cessate il fuoco con Kiev. Venerdì, Donald Trump, che aveva promesso al mondo la fine della Guerra, aveva dichiarato di volersi ritirare dalle trattative se non si fossero registrati progressi. Era arrivata la Tregua di Pasqua, ma è stata violate. E pare che Donald Trump abbia pronunciato frasi minacciose di fronte alla violazione della Pasqua.
Ora, al di là di chi ha infranto la tregua, che ha lasciato sul campo nuovi morti, quel che appare sempre più lontana è la pace, mentre si è spenta la voce di Papa Francesco che si era battuto a lungo e aveva pregato, fino alla fine dei suoi giorni, per la pace.

Articoli correlati

Back to top button