Food & Wine

Spaghetti&co: a Catania la pasta diventa esperienza

Nel cuore barocco di via Crociferi, tra le viuzze più suggestive di Catania, Spaghetti&co ha portato un’idea semplice e rivoluzionaria: riportare la pasta fresca al centro della tavola, facendola nascere davanti agli occhi dei clienti. Così, un anno e mezzo fa, nasce il primo pastificio-ristorante della città, dove la pasta viene impastata, trafilata al bronzo e cucinata espressa, proprio come facevano le nostre nonne.
Ma non solo. Da Spaghetti, anche i condimenti sono protagonisti: tutti i sughi, i pesti, la salsa e il ragù vengono preparati freschi ogni giorno, senza l’uso di basi pronte o prodotti industriali. Dal pomodoro appena colto ai pistacchi di Sicilia, dal basilico fresco alle verdure di stagione, ogni ingrediente viene scelto con cura per garantire il massimo del gusto e della qualità.
E giorno dopo giorno, primo dopo primo, Spaghetti è diventato un punto di riferimento, ispirando altre realtà ad abbracciare la stessa filosofia. Qui la tradizione è viva: la Norma – simbolo della cucina etnea – viene preparata con la stessa cura di una volta, mentre piatti come la Cacio e Pepe e l’Amatriciana celebrano l’Italia intera, in un equilibrio tra autenticità e innovazione.
«Per noi la pasta è un atto d’amore – racconta Riccardo Patanè, ideatore di Spaghetti insieme al socio Giovanni Nastasi –. La impastiamo con grani antichi siciliani e la serviamo con lo stesso rispetto che avevano le nostre nonne per la cucina di casa. Vogliamo che chi si siede da noi senta di vivere un’esperienza, non solo un pasto.»
Oltre alla ristorazione, Spaghetti apre le porte agli appassionati con le sue cooking class, vere e proprie esperienze immersive per imparare a fare la pasta fresca e scoprire i segreti delle ricette siciliane.
Tagliatelle, ravioli, gnocchi e tortellini – anche in versione gluten free, veg e integrale – hanno conquistato i palati di italiani e stranieri, tanto che la notorietà di Spaghetti ha superato i confini dell’isola: il locale è stato scelto come set da una produzione coreana e ha attirato l’attenzione di realtà internazionali curiose di conoscere questo modello di ristorazione. La recente partecipazione a Foodish, il programma di Joe Bastianich, ha mostrato al grande pubblico la nostra Norma, arrivata seconda nella sfida: un riconoscimento che conferma l’essenza di Spaghetti, dove ogni piatto fatto a mano racconta una storia.
Spaghetti non è solo un ristorante: è un viaggio nella memoria, un ritorno alla pasta di una volta, con lo sguardo rivolto al futuro della cucina italiana.

Articoli correlati

Back to top button