Food & Wine
-
Terre di Gratia, nasce “Luci”: è il primo Metodo Classico da uve Lucignola in Sicilia
Si chiama “Luci” ed è figlio diretto dell’“Identità e ricchezza del vigneto Sicilia”, un progetto coordinato dal professor Attilio Scienza…
Leggi » -
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia protagonista nella scena internazionale
Dopo un inizio d’anno segnato da importanti riconoscimenti internazionali, il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia ha rafforzato la propria…
Leggi » -
La Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna lancia il “Vinobus Etna Wine Bus”
È partito ufficialmente, con il “viaggio zero”, il nuovo progetto firmato Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna: si chiama…
Leggi » -
Provola dei Nebrodi: nuove prospettive grazie a progetto scientifico e nuovo packaging
I giovani hanno una forte tendenza al consumo di prodotti alimentari industriali e una scarsa, o addirittura nulla, conoscenza dei…
Leggi » -
Vini e Oli di Sicilia, Ais Sicilia comunica cultura e storia dei due simboli “med”
Con oltre 40 mila soci iscritti l’Associazione Italiana Sommelier da sessant’anni professa un obiettivo chiaro e definito: promuovere e valorizzare…
Leggi » -
Torna a Palermo Expocook, la rassegna del gusto
Chiusa con successo la sua prima esperienza di rilevanza nazionale, Expocook, la fiera del gusto e di tutto ciò che…
Leggi » -
Chef per Agrigento: eccellenze e solidarietà nella Valle dei Templi
Un moto d’orgoglio che proviene direttamente dal territorio è quello da cui scaturisce Chef per Agrigento, una serata esclusiva all’insegna…
Leggi » -
Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.
È con una premiazione speciale dedicata ai migliori produttori della Provola dei Nebrodi D.O.P. che si concluderà, domenica 25 maggio,…
Leggi » -
Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, Castelvetrano accoglie Sicily Food Vibes
La Sicilia si racconta a tavola, e lo fa con la sua anima più autentica. Dopo il successo della tappa…
Leggi » -
Lo Slow Food Day torna a Catania
Domenica 18 maggio dalle 10.00 alle 19.00 appuntamento a Catania,presso la cornice urbana del Mercato Metropolitano di Piazza Scammacca, per…
Leggi » -
A Modica la prima giornata di Sicilia en Primeur
Quattro Talk sul mondo del vino. Quattro momenti di confronto e approfondimento su temi di attualità che riguardano il settore.…
Leggi » -
La Rossa IGP incontra la Bionda DOP: a Macfrut nasce l’intesa tra le arance di Sicilia
Un vero e proprio gemellaggio tra due grandi frutti della Sicilia: è quello che è avvenuto a Rimini, durante la…
Leggi » -
Dove il vermut è di casa: apre a Palermo “Vermuteria”
Dopo il successo del cocktail bar “I Corrieri” e della pizzeria “Caddìa – Condivisioni culinarie”, il trio di imprenditori palermitani…
Leggi » -
Blufi, tutto pronto per la nona edizione della sagra del finocchietto selvatico
È tutto pronto per la nona edizione della sagra del finocchietto selvatico di Blufi, che quest’anno si terrà sabato 10…
Leggi » -
Sicily Fest compie 10 anni, l’enogastronomia siciliana protagonista a Londra
Torna a Londra dall’1 al 4 maggio Sicily Fest, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia che quest’anno festeggia…
Leggi » -
Sicily Food Vibes: da Corleone il viaggio nei sapori che raccontano l’Isola
Valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, promozione della cultura gastronomica locale, sostenibilità ambientale e turismo responsabile: quest’anno la Sicilia è protagonista assoluta…
Leggi » -
Miglior Sommelier Sicilia 2025, trionfa Cristian Giannilivigni
Si chiama Cristian Giannlivinigni, è palermitano, a breve compirà 35 anni e di professione svolge proprio quella del sommelier. È…
Leggi »