Brevi

L’approccio Psicosociale al paziente disabile

La Conferenza in interclub con Rotary Club San Gregorio di Catania Tremestieri Etneo, “l’Approccio Psicosociale al Paziente Disabile”, tenuta dal Prof. Giuseppe Riccardo Spampinato, Direttore Unità Operativa complessa di Odontoiatria Speciale riabilitativa nel Paziente disabile presso Presidio Ospedaliero Acireale, ha posto l’attenzione sulle tante difficoltà che ogni giorno devono affrontare i pazienti disabili insieme alle loro famiglie, ma soprattutto ha affermato la loro dignità di individui, troppo spesso negata in ambito sociale, culturale, politico e medico.
Questo incontro ha suscitato profonda partecipazione ed è divenuto un’occasione per riflettere sulle reali condizioni di vita delle persone disabili e su come poter intervenire con un impegno collettivo.
Un impegno che, corroborato da passione e da grande dedizione, è stato reso concreto e fattivo dal Prof. Giuseppe Riccardo Spampinato, il quale insieme al Prof. Marco Terranova, nel 2003 ha fondato un reparto specializzato presso l’Ospedale di Acireale che negli anni è divenuto una realtà medica altamente qualificata e un importantissimo punto di riferimento.
Solo oltre 35 mila i pazienti disabili trattati, provenienti da tutta la Sicilia.
Questo incontro ha voluto essere un momento di sensibilizzazione, ma soprattutto di sprone affinchè la collettività e le istituzioni acquisiscano maggiore consapevolezza e di adoperino in sostegno dei cittadini più fragili.
Si ringraziamo le Associazioni presenti: Schirò Caterina, Presidente Associazione Italiana Persone Down, Giuseppe Caruso, Presidente Millennium Cooperativa Sociale, Peppi Galasso, Vicepresidente Lucia Mangano e la disponibilità del Sindaco di Sant’Agata Li Battiati, Marco Rubino, il quale pur non essendo presente per impegni istituzionali, ha attestato la sua presenza e la sua sensibilità verso questa delicata tematica, attraverso i suoi saluti espressi in sua vece dal Presidente Nuccio Padovani.

Articoli correlati

Back to top button