Brevi

Il mito dei Pink Floyd rivive a Catania con “Pink Floyd – The Story Tribute Show”

Un viaggio tra musica, luce e visione: il prossimo 13 dicembre il Teatro Metropolitan di Catania accoglierà “Pink Floyd – The Story Tribute Show”, lo spettacolo che racconta la storia della band più amata di tutti i tempi attraverso musica dal vivo, recitazione, danza, proiezioni e un potente laser-show.

Dopo il sold out di agosto a Malta, lo show approda per la prima volta in Sicilia con un appuntamento che promette emozione, coinvolgimento e magia. Protagonisti sul palco saranno la band A Pink Floyd Experience, i danzatori Alessandro Caruso, Francesca Bella e Liliana Licciardello e il giovanissimo musicista Michele Zelanda, tredicenne di Trecastagni che con un brano scritto da lui sulla guerra ha fatto vincere il primo posto all’Istituto Comprensivo Statale Ercole Patti al GEF – The World Festival of Creativity in Schools.

Fondato nel 2019, il progetto A Pink Floyd Experience nasce come collettivo di musicisti esperti nel repertorio floydiano. Negli anni, la band ha dato vita a spettacoli tematici che attraversano trent’anni di storia musicale – dagli esordi psichedelici di The Piper at the Gates of Dawn fino ai suoni visionari di The Division Bell – arrivando il 1° marzo 2023 al concerto celebrativo per i 50 anni di The Dark Side of the Moon.

La formazione – Luca De Lorenzo (voce/basso), Giorgio Spica (voce/tastiere), Francesco Visconti (chitarre), Giuseppe Pitarresi (chitarre), Giuseppe Cantiani (tastiere), Manfredi Crisà (batteria), Dario Bellomia (percussioni), Anna Abbate, Magda Loriano e Maddalena Martorana (cori), Giuseppe Gulino (sassofono) – porta in scena un’esperienza immersiva capace di unire generazioni.

«Se c’è una cosa di cui siamo certi – raccontano i membri della band – è che la musica, in particolare quella dei Pink Floyd, crea dei ponti perché è un linguaggio quasi universale. Lo spettacolo sarà molto più di un tributo musicale: è un viaggio emozionale che parla a tutte le generazioni. Per i grandi, un tuffo nel passato, un percorso di memoria e consapevolezza; per i più piccoli, un’occasione per scoprire un mondo poetico e visionario fatto di libertà, sogni e speranza. È uno spettacolo che unisce chi c’era, chi non c’era, chi vuole capire e chi vuole ricordare».

Tra le note e le luci, la voce e la sensibilità di Michele Zelanda rappresentano il futuro della musica: «Poter far parte di uno spettacolo così grande mi rende felice: per me i Pink Floyd significano una sola cosa, emozione, quella pura che tocca l’anima».

Con Pink Floyd – The Story Tribute Show, Catania si prepara a vivere un evento unico: un ponte tra passato e presente, tra memoria e sogno, in cui la musica dei Pink Floyd torna a vibrare nel cuore di chi ascolta.

I biglietti sono disponibili al link https://tinyurl.com/ms28e5z3 e nei punti vendita TicketOne.

Articoli correlati

Back to top button