Brevi

Giornata mondiale della Salute Mentale: a Palermo le associazioni di volontariato fanno rete

Sarà un incontro di tante professionalità, ma anche di umanità piena, quello che, dalle 10 alle 18 di venerdì 10 Ottobre a piazza Politeama, celebrerà la “Giornata mondiale della salute mentale”, organizzata dall’Asp di Palermo per offrire informazione, ascolto e partecipazione aperta a tutta la cittadinanza.
La  salute mentale è un diritto umano universale” il messaggio al centro della Giornata, caratterizzata dalla presenza, agli stand informativi e partecipativi curati dei professionisti dell’ASP, ma anche e soprattutto di associazioni comeAfipress,  Meravigliosa Mente, Punto di Partenza, Itaca e UFE, che negli anni non hanno mai smesso di lottare per rendere la salute mentale un tema reale, visibile, umano.

«Ci saremo anche per ricordare che ancora troppo spesso le famiglie restano sole – afferma Caterina Cottone, presidente della Consulta di Utenti e Familiari del Dipartimento di Salute Mentale di Palermo e Provincia – ma anche per ribadire che tanti utenti aspettano percorsi che non partono mai, quindi che ci vuole più coraggio, più presenza, più responsabilità».

Fondamentale il ruolo della Consulta, una delle pochissime esistenti in Sicilia insieme a Catania, Messina e Siracusa (in progress) e Agrigento, in quanto rappresenta i bisogni, i diritti e le istanze delle persone con sofferenza mentale e delle loro famiglie all’interno del DSM, promuovendo il dialogo tra cittadini, associazioni e servizi. 

Articoli correlati

Back to top button