L’Opinione
-
Siamo tutti buoni o cattivi. Dipende da chi racconta la favola
Tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 Marx, Nietzsche e Freud, i cosiddetti “filosofi del sospetto”, ci hanno…
Leggi » -
Santa..(di) ché? Non si tratta di tacchi a spillo e borse tarocchate ma di truffa a danno dell’INPS e di tanto altro…
Alla Camera si è consumata l’ennesima sceneggiata. La ministra Daniela Santanché ha letto la sua autodifesa alla Camera, dove è stata…
Leggi » -
Da alleato a “dittatore”: Trump rinnega Zelensky
E così Donald Trump, l’uomo che ha trasformato la politica in un reality show permanente, ha deciso di affondare il…
Leggi » -
L’Unione europea esclusa dai negoziati Russia-Ucraina
L’Unione europea è stata esclusa dai negoziati di pace tra Stati Uniti, Russia e Ucraina. L’esclusione che è stata confermata…
Leggi » -
Ma quand’è che gli italiani inizieranno a parlare?
Per oggi dai nostri quotidiani sovranisti basta e avanza questo schifo, il resto le solite baggianate. Ogni tanto mi domando…
Leggi » -
Pillole di latino, gocce di poesia e punture di storia nazionale: la ricetta del Ministro Valditara
Possibilità di studiare il latino a partire dalla seconda media – senza alcun obbligo, ma su scelta facoltativa – abolizione della geostoria nelle superiori e…
Leggi » -
La “finzione” delle dimissioni di Elisabetta Belloni
Le dimissioni anticipate dell’ambasciatrice Elisabetta Belloni da capo del DIS (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), la struttura di vertice…
Leggi » -
“Le confessioni”: da Sant’Agostino a Sangiuliano, Giambruno, Mammucari e Mariotto. Passo non breve
Pur avendo preso a prestito il titolo “Le confessioni” da Sant’Agostino, forse il maggiore rappresentante della Patristica cristiana, in realtà…
Leggi » -
Yasmine: simbolo delle colpe di un’Europa sempre meno inclusiva
La lettera che, qualche giorno fa, Luciana Littizzetto ha letto nella trasmissione di Fabio Fazio, colpisce come uno schiaffo in…
Leggi » -
Social e IA. La Privacy ha esalato il suo ultimo respiro
Social, piattaforme digitali, IA e per ultimo, in questa moderna scala di valori, l’Essere Umano che si dissolve in un…
Leggi » -
L’ipocrisia del sostegno alla natalità e alle donne soprattutto nel Sud
Da un Governo che parla, anzi straparla, delle donne esclusivamente come madri, come grandi uteri pronti a sfornare alla Patria…
Leggi » -
Il lungo anno di guerra in cui l’Umanità ha perso
L’odore acre della morte e il dolore, impresso come un marchio a fuoco, sulle vite di migliaia di civili, è…
Leggi » -
Femminicidi, nella nostra società non c’è più sensibilità emotiva
A Nuoro un uomo ha sparato alla moglie, ai due figli, a un vicino e alla madre e poi si…
Leggi » -
L’Occidente bellicista travestito da pacifista
“Gli uomini hanno continuamente tentato di giustificare la violenza e la guerra adducendo il fatto che l’autodifesa è indispensabile”. Queste…
Leggi » -
L’atleta olimpica Elisa Molinarolo denuncia gli haters
Ci sono notizie che dovrebbero essere scritte a caratteri cubitali, invece sono solo trafiletti collocati nelle ultime pagine come quello…
Leggi » -
Non è un paese per vecchi: vecchiaia, ageismo e dismorfismo corporeo
Virgilio ci racconta che, dopo aver visto in sogno il cadavere straziato di Ettore, Enea decise di fuggire da Troia…
Leggi » -
La parzialità dell’informazione: la verità è solo un miraggio?
Leggere le notizie giornalistiche è diventato un lavoro complicato, o meglio sarebbe più puntuale dire un accurato lavoro di discernimento…
Leggi »