L’Opinione
-
Altro che parlamentari: qui si comprano i partiti
La degenerazione del sistema dipende in gran parte anche dalla decadenza dei partiti, asfittici, che non forniscono più una classe…
Leggi » -
Basta contentarsi del male minore
Ci inviteranno da sinistra a guardare il brutto che c’è a destra e viceversa. Ma le due facce della medaglia…
Leggi » -
Crisi: languide infatuazioni e invincibili rancori del PD
Perché questa infatuazione per Giuseppe Conte e per i 5Stelle? Tanto è invincibile il rancore per Renzi quanto è facile…
Leggi » -
Occorre imboccare una direzione (o quella opposta)
Con Conte o sacrificando Conte per consentire il raggiungimento del nobile scopo. Anche perché, alla fin fine, il suo era…
Leggi » -
Chi ha paura del ponte sullo Stretto di Messina?
Parafrasando il testo teatrale scritto da Edward Albee nel 1962 (Who’s Afraid of Virginia Woolf? - Chi a paura di…
Leggi » -
La crisi è rischiosa ma chiudere gli occhi è peggio
Spiace per quelli che “è sempre tutta colpa di Renzi”. Questa volta, nella disputa che lo contrappone a Conte, Matteo…
Leggi » -
Le “costole” della sinistra secondo D’Alema
I guai maggiori il vecchio Pci li ha fatti da morto. Quando non si è voluto concedere una naturale evoluzione…
Leggi » -
Tra cielo e volontà, descrizione poetica della realtà e motivazione della sua causa
Quanti sono i modi possibili di relazionarci col mondo della natura e della storia? È sufficiente conoscere o è auspicabile…
Leggi » -
Per vincere la sclerosi economica occorre rinnovare la politica
La mossa di Berlusconi che si è tirato dietro, loro malgrado, Salvini e Meloni, ovvero Lega e Fratelli d’Italia, potrebbe…
Leggi » -
Il Soggetto e la sua Ombra
In questa dinamica appare delinearsi il volto della Sicilia, trascorso profondo di un prodigio vivente in cui da sempre circolano…
Leggi » -
Il triangolo scaleno: a che punto è l’Italia?
Mentre divampa la dialettica fra governo centrale e consigli regionali, molti tornano a domandarsi perché all'indomani dell’unificazione l'Italia non abbia…
Leggi » -
Dal covid ci salverà il vaccino ma l’Italia faccia punto e a capo
A salvarci sarà il vaccino. Ma questa fase politica e in gran parte anche questa classe politica è arrivata al…
Leggi » -
Covid e numeri: verità incerte
Nota bene: di contagiati e positivi non sappiamo quanti siano realmente malati, sintomatici, e sulla differenza tra positivi e malati,…
Leggi » -
In Sicilia un nuovo tipo di ordinanza: quella elettorale
Basata su tre elementi: la prossimità di elezioni; la necessità di catturare il voto di opinione; se non ora quando.
Leggi » -
Samonà, Samonà, se ne va, se ne va?
Ad Alberto Samonà una cosa va detta: “L’ora delle decisioni irrevocabili è giunta!”. Se ne vada, dunque. Chi glielo fa…
Leggi » -
Caso Samonà: dalla Lega nessuna vergogna
Assessore ai beni culturali della Regione Siciliana, espressione dei leghisti lombardo veneti, che dovrebbe incarnare l’identità siciliana; e lo fa…
Leggi » -
La politica che non vorremmo mai vedere
Gli strali di Lega e centrodestra contro le decisioni del Governo Conte: tra inadeguatezza e inopportunità. La seria proposta di…
Leggi »