L’Opinione
-
Satman è morto
Satman è morto.Il suo nome lo conosciamo tutti, è stato brutalmente strappato dall’anonimato di una vita di sfruttamento per pochi…
Leggi » -
Disabilità: un altro punto di vista
La disabilità è spesso vista come un ostacolo, dovremmo invece considerarla come un altro punto di vista. Le persone con…
Leggi » -
L’Europa è ancora una grande potenza?
Si è appena conclusa in Puglia la riunione dei Grandi della Terra, alcuni come il Presidente francese Emmanuel Macron e…
Leggi » -
La domanda di una serata insonne e calda
La domanda di una serata insonne e calda. Sono le mie prime vere elezioni italiane da sempre. Cosa ho imparato?…
Leggi » -
Etna Comics: i Mille e Uno sentieri della fantasia
Avete davvero presente cosa intendiamo quando adoperiamo l’espressione partecipare ad un evento-fiume? L’essere letteralmente ‘travolti’ da una piena che non…
Leggi » -
La politica internazionale ha fallito il suo compito nella guerra tra Israele e Palestina
Il generale prussiano Carl von Clausewitz affermava nel suo trattato “Della Guerra” che essa è la prosecuzione della politica con…
Leggi » -
Politica e verità: un ideale
La politica e la verità spesso vanno di pari passo, ma possono anche essere in contrasto tra loro. La verità…
Leggi » -
Le parole del Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg devastanti come missili
La guerra tra Ucraina e Russia prosegue nel suo inesorabile cammino di distruzione e di morte e, mentre missili russi…
Leggi » -
Il massacro di Rafah e l’invocazione alla Pace di Roberto Benigni
Il recente attacco israeliano sulla tendopoli di Tal as-Sultan a Rafah, nella Striscia di Gaza, ha provocato una vera carneficina.…
Leggi » -
Quanto è debole una democrazia? Da che cosa la misuriamo?
Quanto è debole una democrazia? Da che cosa la misuriamo?Dalla Stampa?Dalla Libertà di viaggiare?Dalla Libertà di manifestare?Dalla Libertà di portare…
Leggi » -
Libertà di parola: all’altro non è permesso esercitare lo stesso diritto!
Giuste occupazioni di atenei che degradano in soprusi intellettuali, lecite contestazioni e cortei che si trasformano in imposizioni urlate e…
Leggi » -
1 Maggio: una festa che impone di riflettere sulle reali condizioni di lavoro degli Italiani
1 Maggio: la Festa del Lavoro che per i partiti ogni anno diventa occasione per le proprie propagande populiste, mentre…
Leggi » -
Un Occidente piccolo piccolo…
La guerra tra Russia e Ucraina continua in modo inesorabile. I media ne parlano diffusamente. Intellettuali e politici cercano di…
Leggi » -
Geografia e/è guerra.
“Cielo e mar! L’etereo velo splende come un santo altar!” A. Ponchielli, La Gioconda. Scorrevano le immagini dell’inaugurazione delle Olimpiadi…
Leggi » -
Il velo islamico: tra costrizione e ricerca di identità
I recenti attacchi e contrattacchi tra Israele e l’Iran hanno posto al centro dell’attenzione la possibile escalation militare ma, anche,…
Leggi » -
Storie parallele di guerre
La guerra tra Russia e Ucraina ha stimolato l’opinione pubblica a fare paragoni storici con altre guerre o con altre…
Leggi » -
Morti bianche: una strage senza fine
Paolo Casiraghi, Alessandro D’Andrea, Adriano Scandellari, Vincenzo Garzilli, Vincenzo Pisano e Pavel Petronel Tanase.Sono i nomi dei sei uomini che…
Leggi »