Food & Wine
-
Contrade dell’Etna: 90 cantine e 70 giornalisti
Manca pochissimo all’avvio della XIII edizione di Contrade Dell’Etna, la manifestazione che promuove i vini del Vulcano, andata sold out…
Leggi » -
Il Consorzio Vini Doc Sicilia al Vinitaly 2022
Con uno stand completamente dedicato, in cui sarà possibile degustare i vini delle aziende produttrici, il Consorzio vini DOC Sicilia…
Leggi » -
Linguaglossa, domenica la presentazione della “salsiccia al ceppo”
Sarà una grande festa attorno alla tradizione e al sapore della Salsiccia al Ceppo, divenuta il 51° presidio Slow Food…
Leggi » -
Sicilia, nasce l’Accademia del tonno rosso
Un progetto volto a valorizzare la storica tradizione del tonno rosso in Sicilia frutto di un partenariato interistituzionale fra pubblico…
Leggi » -
“I Pesci Dimenticati” nei ristoranti di Milazzo e Messina
Il fine settimana appena concluso è stato dedicato al secondo ciclo di appuntamenti in alcuni ristoranti di Milazzo e Messina,…
Leggi » -
É online “Guida Bio 2022”
E’ online “Guida Bio Vino 2022”, il primo e unico format nel panorama nazionale, ad occuparsi solo ed esclusivamente di…
Leggi » -
Pesca, prodotti congelati a bordo: arriva il progetto “Frozen”
È stato presentato nel corso di una conferenza stampa il progetto Frozen sulla valorizzazione del prodotto ittico congelato a bordo.…
Leggi » -
Samyta, l’amaro di pompelmo siciliano
Samyta è un amaro siciliano che nasce dal pompelmo che viene prodotto da Sandra e Vincenzo Sisinna nella loro Azienda…
Leggi » -
Oliveri: dal 29 aprile al 1° maggio c’è lo street food
Farà tappa ad Oliveri, in provincia di Messina il Sicily Street Food Tour, una manifestazione tematica che ospiterà̀, in eleganti…
Leggi » -
Agroalimentare, la Fisica a tutela dei marchi IGP e DOP dell’Isola
La fisica al servizio delle eccellenze agro-alimentari siciliane, in particolare di prodotti come il pomodoro di Pachino e l’arancia rossa…
Leggi » -
“I Pesci Dimenticati” arriva nei ristoranti di Milazzo e Messina
Si sono svolte le prime tre giornate del progetto di Slow Food Isole Slow dal titolo “I Pesci Dimenticati”, realizzato…
Leggi » -
Export vino, cresce la vendita dei rossi siciliani
Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021, con un +12,6% nei primi 11 mesi e una prospettiva record…
Leggi » -
Al via il Premio Morgantinon 2022
Prorogata al 28 febbraio 2022 la scadenza per inviare i propri campioni di oli per partecipare alla decima edizione del…
Leggi » -
Vigna del Gallo e Etna Urban Winery nel Network dell’Urban Vineyard Association
Oasi di verde in contesti urbani, filari inattesi che restituiscono il valore storico e culturale, oltre che enologico, di un’area:…
Leggi » -
Vignaioli Sicilia Orientale, eletto il nuovo delegato
Passaggio di carica nella Delegazione FIVI Sicilia Orientale riunitasi nei giorni scorsi a Catania per l’elezione del nuovo delegato. All’unanimità…
Leggi » -
Dolce&Gabbana e Donnafugata ancora insieme
Dopo il successo delle edizioni limitate di Tancredi 2016 e 2017, con l’annata 2018 l’intera produzione del prestigioso rosso entra permanentemente a far parte…
Leggi » -
Spremuta di arancia rossa di Sicilia: arriva la nuova etichettatura
Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP ha scritto una lettera alle catene della Grande distribuzione organizzata per…
Leggi »