Contrade dell’Etna: 90 cantine e 70 giornalisti

Manca pochissimo all’avvio della XIII edizione di Contrade Dell’Etna, la manifestazione che promuove i vini del Vulcano, andata sold out nel giro di pochi giorni. I biglietti a disposizione per l’apertura al pubblico dei banchi d’assaggio, prevista per domenica 3 aprile, sono andati venduti in pochissimo tempo. Quest’anno l’organizzazione dell’evento che per volere del fondatore Andrea Franchetti già due anni fa, è stata affidata alla società Crew, ha deciso di limitare gli ingressi «Una scelta – dicono gli organizzatori di Crew – legata alla prudenza, visto anche il momento che stiamo attraversando, che comunque ci dà la consapevolezza dell’enorme capacità attrattiva del vino dell’Etna e del grande lavoro che i produttori del vulcano hanno portato avanti in questi anni, facendo del loro territorio un grandissimo polo attrattivo per l’enologia a livello nazionale».
Appuntamento dunque il 2 aprile, alle ore 9.30 al Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia per la prima giornata riservata ad operatori del settore e giornalisti, con la cerimonia di inaugurazione e il ricordo di Franchetti. Alle 11.15 spazio all’ospite d’eccezione, Attilio Scienza, docente universitario, tra i maggiori esperti al mondo di vitivinicoltura, che terrà una conferenza dal titolo: “L’Etna, il vino: un grande mosaico”. Oltre 70 i giornalisti, tra stampa nazionale e internazionale, che si sono accreditati mostrando un grande interesse non solo per le 90 cantine partecipanti ma anche per le quattro Masterclass “I Vini del Vulcano” in programma nel corso di questa prima giornata e andate anch’esse sold out. Il primo appuntamento è previsto per le 12.00 con i Rosati annata 2020, alle 14.00 l’attenzione si sposterà sui Bianchi annata 2019, alle ore 16.00 un focus sui Rossi annata 2019 si concluderà la prima giornata di Contrade dell’Etna con l’ultima Masterclass in programma per le 18.00 sui Rossi annata 2017.
La seconda giornata, domenica 3 aprile, si aprirà alle 9.30 con la presentazione dei vini en primeur ai giornalisti di settore, enologi, critici del vino e influencer. Dalle 12.00 alle 19.00 invece si apriranno le porte al grande banco d’assaggio aperto al pubblico che è riuscito a munirsi per tempo dei biglietti d’ingresso.
L’ultima giornata, lunedì 4 aprile dalle 9.30 alle 16.30, sarà dedicata agli operatori commerciali, enoteche, circuito horeca, importatori, grossisti e agli ospiti delle cantine presenti.
Dalla grande affluenza e dall’interesse mostrato per questa manifestazione non si può che affermare che Contrade dell’Etna sta navigando verso nuovi e ambiti traguardi di promozione.
A seguire l’elenco delle cantine partecipanti:
1. AITALA
2. AL-CANTARA
3. ALBERELLI DI GIODO
4. ALTA MORA CUSUMANO
5. ANTICHI VINAI 1877
6. ANTICHI VINI DI SICILIA – LA VITE
7. AZIENDA AGRICOLA ANTONIO DI MAURO
8. AZIENDA AGRICOLA IUPPA
9. AZIENDA AGRICOLA RACITI
10. AZIENDA AGRICOLA SCIARA
11. AZIENDA AGRICOLA SOFIA
12. AZIENDA AGRICOLA VITA NOVA
13. AZIENDA ESPERANZA
14. BAGLIO DI PIANETTO
15. BENANTI
16. BUSCEMI
17. CALCAGNO
18. CAMPORE’
19. CANTINA MAUGERI
20. CANTINE DI NESSUNO
21. CANTINE NICOSIA
22. CANTINE VALENTI
23. CANTINE RUSSO
24. COTTANERA
25. CURTAZ FEDERICO
26. DE BARTOLI
27. DESTRO
28. DONNAFUGATA
29. ETNA BARRUS
30. FAMIGLIA STATELLA
31. FAVOLE SICILIANE
32. FEDERICO GRAZIANI
33. FEUDO CAVALIERE
34. FEUDO VAGLIASINDI
35. FIFTH ESTATE
36. FIRRIATO
37. FRANK CORNELISSEN
38. GAMBINO VINI
39. GENERAZIONE ALESSANDRO
40. GIOVANNI ROSSO
41. GIROLAMO RUSSO
42. GIOVI
43. GRACI
44. GULFI
45. GUMINA
46. I CUSTODI DELLE VIGNE DELL’ETNA
47. LA CONTEA
48. LICCIARDELLO VINI
49. MASSIMO LENTSCH
50. MECORI
51. MONTELEONE
52. MONTEROSSO
53. MURGO
54. NERI
55. NUZZELLA
56. PALMENTO CARRANCO
57. PALMENTO COSTANZO
58. PASSOPISCIARO VINI FRANCHETTI
59. PIETRADOLCE
60. PLANETA
61. PODERE DELL’ETNA SEGRETA
62. PRODUTTORI ETNA NORD
63. QUANTICO
64. SERAFICA TERRA DI OLIO E VINO
65. SRC
66. STANZA TERRENA
67. SPUCHES
68. TASCA D’ALMERITA
69. TENUTA BASTONACA
70. TENUTA BOCCAROSSA
71. TENUTA DI AGLAEA
72. TENUTA DI FESSINA
73. TENUTA ENZA LA FAUCI
74. TENUTA FERRATA
75. TENUTA MANNINO DI PLACHI
76. TENUTE BOSCO
77. TENUTE FOTI RANDAZZESE
78. TENUTE MOGANAZZI
79. TENUTE ORESTIADI – LA GELSOMINA
80. TERRA COSTANTINO
81. TERRAZZE DELL’ETNA
82. THERESA ECCHER
83. TORNATORE
84. TORRE MORA
85. TRAVAGLIANTI
86. VIGNAIOLI DELLE CONTRADE
87. VIGNETI VECCHIO
88. VINI CALI’
89. VINI EUDES
90. ZUMBO