Food & Wine
-
Aspettando Cheese Art. al CoRFiLaC di Ragusa
Il CoRFiLaC di Ragusa torna ad aprire le sue porte ai consumatori, produttori ed opinion leader per proseguire il dialogo…
Leggi » -
SosTain Sicilia presenta “Interazioni sostenibili”
Il settore vitivinicolo siciliano promotore di buone pratiche a favore dell’ecosistema e della cultura dello sviluppo sostenibile, con una prospettiva nazionale…
Leggi » -
Sicilia en Primeur 2022: Back to the roots
Sicilia en Primeur, la finestra internazionale del vino siciliano, torna in presenza nella cittadina di Erice. Il borgo medievale ospiterà…
Leggi » -
Tutto pronto per Mediterraria Bio & Excellences 2022
Incontro, formazione, confronto. Mediterraria Bio & Excellences 2022, in programma al MAAS di Catania dal 21 al 23 aprile, si preannuncia come uno…
Leggi » -
Ragusa, il CoRFiLaC apre le sue porte ai consumatori
Il CoRFiLaC di Ragusa, il Consorzio per la Ricerca nel Settore della Filiera Lattiero-Casearia e dell’Agroalimentare, torna ad aprire le…
Leggi » -
Vinitaly: Colomba Bianca presenta il progetto green “Cara Terra”
La sostenibilità del settore vitivinicolo non passa solo dall’impatto delle attività agricole, dal risparmio energetico e idrico, dal benessere dei…
Leggi » -
Consorzio Vini Doc Sicilia, prodotte quasi 21 milioni di bottiglie
Una carica aromatica intensa, nella componente fruttata, spiccatamente tropicale, nell’accezione floreale: per il Grillo il 2021 si è trattato senz’altro…
Leggi » -
Il vino doc siciliano brand dalla forte identità
Una ricognizione del percepito d’immagine, di brand e del vissuto dei vini Sicilia DOC con relativi orizzonti, in particolar modo…
Leggi » -
Vinitaly, Al-Cantàra prima fra le cantine siciliane nella guida 5 StarWines
C’è un solo vino siciliano – “O Scuru o scuru”, Etna Rosso Doc 2019 della cantina Al-Cantàra di Pucci Giuffrida…
Leggi » -
Presentata l’edizione 2022 di Sicilia en Primeur
La Sicilia registra il 15% degli ettari vitati e l’8% della produzione di vino rispetto all’Italia. È uno dei dati…
Leggi » -
Vinitaly, le Cantine Pellegrino presentano due nuovi vini iconici
La Pellegrino torna al Vinitaly con due preziosissime novità: la cantina fondata a Marsala nel 1880 avrà il piacere di…
Leggi » -
Agroalimentare, la Sicilia alla Fruit Logistica 2022 di Berlino
«La Sicilia e gli imprenditori di ortaggi, frutta e agrumi presenti da oggi a Fruit Logistica, la più grande fiera…
Leggi » -
La Cantina Pellegrino trionfa al Vinitaly
Pellegrino, storica azienda vitivinicola siciliana, leader nella produzione di vini bianchi e rossi, vini di Pantelleria e marsala, conquista due…
Leggi » -
Nuovo Presidio Slow Food in Sicilia: il carciofo di Niscemi
C’è un nuovo Presidio Slow Food in Sicilia: si tratta del carciofo di Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Con questo,…
Leggi » -
Mediterraria 2022: tre giorni esperienziali di gusto e sostenibilità
Cibo, turismo e sostenibilità. Il mondo dell’agroalimentare riparte da Mediterraria 2022, l’appuntamento dedicato alle aziende organizzato da “Amazing Events” che vedrà…
Leggi » -
Il CicerchiaFest non si ferma
Dopo la prima serata di sabato scorso che ha visto un gran numero di partecipanti, a causa del maltempo la…
Leggi » -
Vinitaly, la Sicilia celebra le sue biodiversità e varietà
Sono quarantuno le aziende che al Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona rappresentano la ricchezza e l’unicità vitivinicola di…
Leggi »