Primo Piano
-
Aitana Lopez, la donna perfetta creata da AI
In molti, leggendo questo nome che circola con insistenza da qualche tempo sui social, si saranno inevitabilmente chiesti a chi…
Leggi » -
Henry Kissinger e l’ordine mondiale
“… le leggi devono tener conto anche dei difetti e delle manchevolezze di un paese… Il sarto che ha da…
Leggi » -
Il sogno asiatico di un barone sanguinario
“Ci sono tempi, uomini ed avvenimenti sui quali la storia sola può scrivere un giudizio definitivo; i contemporanei e gli…
Leggi » -
Da oltre vent’anni il terrorismo islamista agisce su scala planetaria
1. Da oltre vent’anni il terrorismo islamista agisce su scala planetaria. Se ne parla spesso su tutti i media. Qualcuno…
Leggi » -
Josiah Royce: il filosofo della lealtà
“Chi conosce la totalità della verità possiede perciò, di necessità, l’adempimento di tutti gli scopi razionali.” “Io credo nell’Eterno. Sono…
Leggi » -
Quando Bertrand Russell cercò di fermare la Prima Guerra Mondiale
“La causa fondamentale dei problemi è che nel mondo moderno gli stupidi sono sicuri di sé mentre gli intelligenti sono…
Leggi » -
Pestalozzi: sfere vitali, pedagogia, cittadinanza
L’età del Primo Romanticismo fu caratterizzata in Germania oltre ad una rinascita della letteratura e della musica anche da un…
Leggi » -
L’attualità del pensiero di Bertrand Russell ai tempi della guerra in Ucraina
Negli ultimi anni più volte i politici hanno evocato lo spettro inquietante dell’uso di armi nucleari o di una terza…
Leggi » -
La proposta di Nicola Cusano per sradicare le guerre di religione
“Tu (…) sei il datore della vita e dell’esistenza, sei quello che tutti variamente cercano con diversi riti e denominano…
Leggi » -
Phoenix: l’ashram di Gandhi. Tra utopia e esperimenti con la Verità
Nel 1893 il giovane Gandhi salpò da Bombay verso il Sudafrica con l’incarico di curare gli affari legali di un’importante…
Leggi » -
John Ruskin: onestà, affetti e giustizia per realizzare una società giusta
“Un uomo onesto è una delle migliori opere di Dio attualmente visibili, ed alquanto rara nello stato attuale delle cose;…
Leggi » -
Gandhi: “La verità e la nonviolenza sono antiche come le montagne”
“Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la nonviolenza sono antiche come le montagne.”“Quanto più…
Leggi » -
Umanesimo contro fanatismo
“Castellio contro Calvino” di Stefan Zweig. Lo scontro tra Umanesimo e Fanatismo è il tema principale del saggio di Stefan…
Leggi » -
Oppenheimer di Nolan: la mela della scienza è un frutto avvelenato.
Negli ultimi anni numerosi politici hanno più volte evocato la possibilità di una guerra nucleare e dell’uso di armi atomiche.…
Leggi » -
La breve e tormentata vita di Vladimir Majakovskij
Poesia, Amore, Rivoluzione e Comunismo. Con queste quattro parole si può riassumere la breve e tormentata vita di Vladimir Majakovskij…
Leggi » -
Oggi inizia il Solstizio d’estate
Oggi, 21 giugno 2023, è iniziato il Solstizio d’estate. Ci avviciniamo alla notte del 23, la notte della vigilia di…
Leggi » -
L’Ambasciata dell’Azerbaigian celebra in Italia la Festa Nazionale
L’Ambasciata della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia ha organizzato, il 24 maggio, un ricevimento nel Centro Culturale dell’Azerbaigian, per celebrare la…
Leggi »