Primo Piano
-
La comunità di Icaria
Tutto funziona quando i discepoli bandiscono il maestro.Anche durante il XIX secolo certi libri sono diventati veri e propri best-seller.…
Leggi » -
Robert Owen: dal vecchio mondo immorale al socialismo
Il cotonificio di New Lanarck in Scozia è stato indicato dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità. Questo importante riconoscimento è dovuto alle…
Leggi » -
Rosalind Elsie Franklin che scoprì la struttura del DNA
“La rivoluzione biotecnologica ci obbligherà a considerare molto attentamente i nostri valori più profondi, nel rispetto per la dignità della…
Leggi » -
“Saggio sulla libertà” di John Stuart Mill
“La verità trae maggior vantaggio dagli errori di chi, con l’opportuna ricerca e preparazione, riflette da solo, che delle opinioni…
Leggi » -
Il dibattito attuale sulla tortura
Ascesa e declino dello Stato di diritto e del diritto internazionale. Massimo La Torre e Marina Lalatta Costerbosa, “Legalizzare la…
Leggi » -
Il Manifesto di Ventotene: verso gli Stati Uniti d’Europa.
“Un’Europa libera e unita è premessa necessaria del potenziamento della civiltà moderna, di cui l’era totalitaria rappresenta un arresto. La…
Leggi » -
I doveri dell’uomo secondo Giuseppe Mazzini
“Noi tutti, quanti siamo uomini di progresso e di fede nella vita collettiva dell’Umanità!” “Il nostro ideale, (…): un solo…
Leggi » -
Europa: Federazione o confederazione. Questo è il problema!
Correva l’anno 1877. Due giuristi polemizzavano ferocemente sul futuro dell’Europa e del mondo. I loro nomi: James Lorimer (1818-1890) e…
Leggi » -
La federazione europea secondo Luigi Einaudi
Colmare il vuoto ideale dell’Europa con l’azione operosa verso la realizzazione degli Stati Uniti d’Europa. “La forza delle idee è…
Leggi » -
Gli Stati Uniti d’Europa secondo Ernesto Rossi
“Clemenceau diceva che la guerra è una cosa troppo seria per essere lasciata ai generali. Noi dobbiamo dire che la…
Leggi » -
21 marzo, il silenzio è mafia
Il 21 marzo, il giorno che segna il passaggio dall’oscurità dell’inverno alla luce della primavera, dal 1996 è anche simbolo…
Leggi » -
8 Marzo: la visibilità delle donne
Anche quest’anno, la frenesia consumistica è stata messa in moto per riempire ristoranti e locali nel giorno tanto atteso: l’8…
Leggi » -
L’Università davanti al grido del cuore umano
Notizia di un mese fa quella della studentessa 19enne dello IULM che si è tolta la vita nei bagni della…
Leggi » -
Attività e sport in Sicilia
Ci sono diversi sport che vengono praticati in Sicilia in più di 1000 km di costa dai più esperti e…
Leggi » -
Gaspare Spontini: quando la politica cancella un genio della musica
1.La musica classica vive sempre più di anniversari e ricorrenze che sono l’occasione per inondare il pubblico di tutta la…
Leggi » -
La Colletta Alimentare vista da un volontario
Catania, 26 novembre 2022, 7 del mattino. Colazione con caffellatte e brioscina veloci in modo da poter sistemare tutto il…
Leggi » -
25 novembre: i lividi delle donne
Le donne, venerate nelle prime civiltà come dee portatrici nel proprio grembo del mistero della nascita e quindi della vita,…
Leggi »