Primo Piano
-
Milo, l’esibizione dei Dervisci Rotanti chiude la rassegna dedicata a Franco Battiato
La toccante cerimonia Sufi con l’esibizione dei Dervisci Rotanti nel Centro servizi ‘Salvatore Arcidiacono’, gremito di gente, ha chiuso ieri…
Leggi » -
Ancora oggi si parla di esorcismi
“Per prima cosa dovrei metterla in una macchina del tempo e riportarla al XVI secolo. Queste sono cose che non…
Leggi » -
“La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita”: report Istat 2023
Secondo il sociologo francese Jean Baudrillard nella società dei consumi noi “siamo quello che compriamo”: più oggetti si possiedono più…
Leggi » -
Louis Couturat: lingua universale, matematica e pace
Il 3 agosto 1914, sulla strada nazionale 7, nei pressi di Ris-Orangis, un’autovettura veniva urtata violentemente da un veicolo militare…
Leggi » -
La violenza politica
“L’agire sociale si muove sempre lungo un continuum, i cui poli sono la violenza e la non-violenza, semplicemente perché la…
Leggi » -
18 marzo 1314 Jacques de Molay muore sul rogo
Era la triste e terribilie conclusione di una vicenda che era iniziata meno di sette anni prima. Il Gran maestro…
Leggi » -
Chi è proprietario del sole?
Angeles Duran è proprietaria del Sole. Lo ha acquistato per usucapione. Tutto ciò risulta anche da un atto notarile. La…
Leggi » -
Alexander Grothendieck, se il prof di matematica è anarchico
“Nostra patria è il mondo intero,nostra legge è la libertàed un pensieroridente in cor ci sta!”Pietro Gori La matematica è…
Leggi » -
Le grandi passioni d’amore di Ugo Foscolo
Nasceva il 6 febbraio del 1778 nell’isola greca di Zante Ugo Foscolo che è stato poeta, soldato, rivoluzionario e… massone.…
Leggi » -
L’avventurosa e tragica vita di Aleksandr Puskin
Alcuni autori non vengono conosciuti direttamente dalle loro opere, ma di riflesso, attraverso i rifacimenti o le trasposizioni che i…
Leggi » -
Lou von Salomé, la prima donna psicanalista
«Da quali stelle siam caduti per incontrarci qui?» F. W. Nietzsche a Lou von Salomè, incontro davanti alla Basilica di…
Leggi » -
La suprema arte dell’insulto
Nelle librerie è possibile acquistare libri su qualsiasi argomento. In particolare ci sono spesso libri e libriccini con istruzioni per…
Leggi » -
Giorno 11 gennaio “Distrutta fu… dall’orribile terremoto”
La leggenda narra che una veggente, al barone Alcarolo II Scammacca, predisse che l’indomani a vintinura Catania avrebbe ballato senza…
Leggi » -
L’eredità di David Sassoli
Son trascorsi due anni dall’11 gennaio 2021 quando l’Europa intera è stata sconvolta dalla prematura scomparsa del presidente del Parlamento…
Leggi » -
Gli anniversari dimenticati del 2024
Il 2024 è sicuramente l’anno degli anniversari. Tra quelli più importanti vanno menzionati i 100 anni dalle morti di Thomas…
Leggi » -
Azerbaigian: 2024 “Anno di solidarietà per un mondo verde”
Il presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev ha firmato un ordine per dichiarare il 2024 “Anno di solidarietà per un…
Leggi » -
Bernard Mandeville: la favola delle api
Bernard Mandeville è stato un medico e filosofo olandese che ha vissuto gran parte della sua vita in Gran Bretagna…
Leggi »