L'Opinione

“Costruiamo ponti”

Pace, pace, pace continuiamo a ripetere, da sempre, in mille lingue, in tutte le religioni, in tutti i popoli, ma il dato di fatto è che dopo millenni di storia ci ritroviamo con una infinità di conflitti qua e là per il mondo tanto da far dire a Papa Francesco che stiamo vivendo una terza guerra mondiale a pezzi, concetto che riporta anche nella sua enciclica “Fratelli tutti” dove sottolineare l’importanza di ristabilire questa fratellanza mondiale: “perché in ogni guerra ciò che risulta distrutto è «lo stesso progetto di fratellanza, inscritto nella vocazione della famiglia umana». Eppure prima del nostro compianto Papa Francesco anche Papa Giovanni XXIII con la sua enciclica ” Pacem in Terris” aveva tracciato una linea precisa sul concetto di Pace e di diritti umani. Anche Giovanni Paolo II e Benedetto XVII, per fare dei nomi più recenti , hanno richiamato il mondo alla Pace, ma il mondo sembra restare sordo a tutti questi appelli. Certo, di fronte a tanta sordità, la tentazione sarebbe quella di scoraggiarsi, di pensare che il male avrà sempre la meglio, di arrendersi al pensiero che la Pace non sarà mai possibile, ma il cristiano – lo ha ricordato Papa Leone XIV – che ripone la sua speranza in Gesù, chiamato anche “Principe della Pace” (Isaia 9:6), titolo che sottolinea il suo ruolo di mediatore e portatore di pace tra Dio e l’umanità, nonché tra gli uomini stessi, il cristiano deve infaticabilmente lavorare e annunciare al mondo che la Pace è possibile.
La Chiesa, come una madre, non si stanca e non si stancherà mai di ricordare a tutti che siamo fratelli e ancora oggi nella persona del nuovo successore di Pietro, Leone XIV, ci invita a essere costruttori di Pace, già nel suo primo discorso di insediamento : ” Siamo discepoli di Cristo. Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. L’umanità necessita di Lui come il ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore. Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Articoli correlati

Back to top button