Spettacoli
-
Pubblico numeroso per “Otto donne e un mistero”
Un cast di sole donne capitanato da Melania Libra (Gabriella) e Bernadette Giunta (Susanna) ha debuttato al Teatro Nuovo Sipario…
Leggi » -
Concerto sinfonico diretto dal maestro Marcus Bosch al Teatro Massimo Bellini
Ai professori piace il maestro. Nel senso che il maestro Marcus Bosch è stato acclamato dai professori d’Orchestra del Teatro…
Leggi » -
Al Teatro Stabile di Catania la prima nazionale de “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava
Nel centesimo anno dalla nascita di Giuseppe Fava, il Teatro Stabile di Catania rende omaggio al giornalista ucciso dalla mafia…
Leggi » -
Dalla letteratura alla drammaturgia: “Il male oscuro” di Giuseppe Berto
Un riuscito esperimento di Giuseppe Dipasquale alla “Sala Verga”. È in scena alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania…
Leggi » -
“Cosi. Duci.” al Piccolo Teatro: una lezione di drammaturgia pedagogica
È da sempre stato merito del Piccolo Teatro di Catania portare in scena e mettere alla portata di tutti (quelli…
Leggi » -
Il clarinetto di Andrea Scaffardi e la direttrice Claudia Patanè al Teatro Massimo Bellini
Encomiabile la direzione artistica del Teatro Massimo Bellini che, con il concerto sinfonico-corale “A Nord dell’Europa”, ha dato al pubblico…
Leggi » -
Stabile: prosa, versi e musica per il “Don Giovanni” di Arturo Cirillo
In scena alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania: “Don Giovanni” da Molière, Da Ponte, Mozart. Adattamento e regia…
Leggi » -
“A torto o a ragione” di Giovanni Anfuso: il dramma delle coscienze
Quando le luci della ribalta si spengono e si rientra nel quotidiano di più generazioni che non hanno subito direttamente…
Leggi » -
Al Teatro Stabile di Catania in scena “Don Giovanni” di Arturo Cirillo
Il Teatro Stabile di Catania, da martedì 4 a domenica 9 febbraio, ospiterà sul palco della Sala Verga “Don Giovanni”…
Leggi » -
Eva Peron al Piccolo Teatro della Città: la demolizione di un mito
La Stagione Teatrale del Piccolo Teatro della Città si apre con lo spettacolo: “Eva Peron” di Copi (pseudonimo di Raùl…
Leggi » -
“Due preti di troppo”, di e con Antonio Grosso al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di riva
Debutta venerdì 31 gennaio alle 20.30 l’esilarante commedia ispirata a una vicenda autentica e che narra la storia di due…
Leggi » -
Norma: il dramma di una donna e l’eterna lotta tra dominatori e vinti
Grande successo al Massimo ‘Bellini’, nel 190° anniversario della morte del Cigno catanese del melodramma in due atti Norma. Musica…
Leggi » -
Teatro Stabile di Catania: debutta “A torto o a ragione” di Giovanni Anfuso
La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania ospiterà da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A…
Leggi » -
Una tematica delicata con Luana Rondinelli al Piccolo Teatro della Città
In scena al Piccolo Teatro della Città: “Giacominazza”. Autrice: Luana Rondinelli. Interpreti: Luana Rondinelli, Giovanna Mangiù. Scene e costumi: Vincenzo…
Leggi » -
“Non sono solo canzonette”, un ventennio di musica e storia con Mario Incudine
È in scena al Teatro “Vitaliano Brancati” lo scoppiettante e coinvolgente spettacolo di teatro/musica: “Parlami d’amuri. ‘Na storia antica”.Autore: Costanza…
Leggi » -
L’altro ieri o forse oggi? La storia di Franca Viola
Quando Franca Viola, classe 1947, giovane ragazza palermitana fu violentata quasi all’età di 18 anni dal suo fidanzato Filippo Melodia…
Leggi » -
Lopez e Solenghi allo Stabile di Catania: un nostalgico ritorno
La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania ha riaperto i battenti a gennaio con Massimo Lopez e Tullio Solenghi impegnati nello spettacolo scritto…
Leggi »