Food & Wine
-
Catarratto in purezza: nuova sfida dei Mazzei
La Famiglia Mazzei prosegue nel suo intento di valorizzare i vitigni autoctoni della Sicilia e presenta in anteprima Contrada Zisola, un…
Leggi » -
I ristoratori di Enna in visita nello Champagne
Una tre giorni all’insegna dello Champagne per comprendere come nasce il vino più famoso al mondo. Un gruppo di ristoratori…
Leggi » -
Tartufo siciliano, allo studio un regolamento su produzione e raccolta
Disciplinare con un regolamento la raccolta, la coltivazione, il commercio e la tutela del consumo di tartufi freschi o conservati…
Leggi » -
Tenute Mannino di Plachi ospiterà l’ottava tappa di VersanteEst
VersanteEst, il progetto che vede protagoniste nove cantine del versante orientale del vulcano, ritorna domenica 26 febbraio proponendo ad appassionati…
Leggi » -
Il Giardino delle Arance per educare i bambini alla buona alimentazione
Il Giardino delle Arance, progetto educativo che si svolgerà in Sicilia grazie a Etnafood, la società che gestisce diversi ristoranti…
Leggi » -
Etna doc, approvata dall’Ue la campagna promozionale del vino
Dal 1° marzo 2023 debutta la campagna triennale 2023-2025 di promozione e comunicazione dell’Unione Europea dedicata alla valorizzazione delle denominazioni…
Leggi » -
Morgantìnon, un premio alle eccellenze siciliane dell’olio
“La filiera olivicola siciliana è molto frammentata. E’ necessario trovare soluzioni per produrre di più, creare economia di scala, consorzi…
Leggi » -
Assovini Sicilia: aderiscono sette nuove aziende
Con l’ingresso di sette nuovi associati sale a 98 il numero delle aziende di Assovini Sicilia. Sono sette le aziende…
Leggi » -
“Food to Action. Le politiche del cibo secondo Slow Food”
Si è svolta a Caltanissetta una giornata formativa dedicata agli attivisti di Slow Food, organizzata da Slow Food Italia e…
Leggi » -
I panificatori contrari all’utilizzo della polvere di grillo
«Tutelare il buon pane fresco artigianale italiano, e siciliano in particolare, ricco di storia e tradizione». È chiara la posizione…
Leggi » -
Assovini Sicilia promuove il consumo responsabile del vino
“Assovini Sicilia promuove il consumo responsabile del vino valorizzando la sua storia, la sua cultura, la tutela dei territori e…
Leggi » -
Arriva il “turruni” di Caltanissetta
Il primo Presidio Slow Food 2023 è il torrone di Caltanissetta, prodotto dall’omonimo comune siciliano e conosciuto come “turruni” nel…
Leggi » -
Donne del Vino Sicilia: secondo mandato per Roberta Urso
Secondo mandato per Roberta Urso in Associazione Donne del Vino. Delegata per la regione Sicilia, responsabile delle PR e della…
Leggi » -
Nasce il Consorzio della Doc Mamertino
Uno straordinario esempio di coesione e ripartenza, uniti più che mai, per raggiungere un obiettivo condiviso: dar valore e lustro…
Leggi » -
A Palermo “Not vini franchi”, la più grande rassegna del Sud Italia dei vini naturali e artigianali
Mancano pochissime ore all’inizio di uno degli eventi più attesi da amanti e appassionati del vino naturale e artigianale, domani…
Leggi » -
“Food and Wine Experience”: Tenuta Papale porta il vino in Città
Il vino come momento di condivisione e crescita, di scoperta e confronto ma soprattutto aggregazione. In una città che si…
Leggi »