Algra al Salone di Torino con tante novità editoriali e “classici” di successo

L’editrice siciliana Algra di Alfio Grasso anche quest’anno è presente al Salone internazionale del Libro di Torino (la più importante fiera dell’editoria italiana) al Lingotto Fiere dal 15 al 19 maggio 2025 allo stand M118 – padiglione 2 con un’ampia gamma di novità, intramontabili “classici” di successo, incontri con gli autori e firmacopie.
Ricordiamo che il tema della XXXVII edizione del Salone del Libro – Le parole tra noi leggere – evoca la possibilità costante dell’incontro: il tentativo ostinato e allegro di entrare in contatto con il “noi”, usando le parole per conoscere, raccontare, scambiare idee, offrendo uno spazio di dialogo sull’arte e la letteratura. Il manifesto è realizzato dall’illustratrice e animatrice Benedetta Fasson, e racconta un momento di intimità, due figure che si abbracciano in un’atmosfera calda e raccolta.
Numerosi gli appuntamenti Algra in programma:
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 11:00 alle ore 12:00 si presenta “La porta socchiusa. Degenza e convergenza emotiva”. Interverranno Elda Ferrante, Francesca Catalano, Raffaella Tregua e Patrizia Seminerio. Presentazione del libro a cura dell’ANDOS (associazione nazionale donne operate al seno) di Catania (al Padiglione Oval stand W116-X115 della Regione Siciliana)
Venerdì 16 maggio 2025 dalle ore 10:30 alle ore 11:00 per il ciclo “Memoria tradizione e fantasia nei generi letterari”, autori ALGRA a confronto, modera l’incontro l’editore Alfio Grasso. Presenti: Sabrina Francalanza, Pasquale Almirante, Matteo Calanna e Lucia Perrello, Patrizia Seminario, Agata Grassi (al Padiglione Oval stand W116-X115 della Regione Siciliana)
Sabato 17 maggio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 14:30 per il ciclo “Persone e personaggi tra storia immaginazione nella produzione letteraria”, autori ALGRA a confronto, modera l’incontro l’editore Alfio Grasso. Presenti: Nella Condorelli, Laura Bongiorno, Letizia Ferrante e Giusy Morabito, Matilde Sciarrino, Stefania Calà e Francesco Caputo, Cristiana Zingarino, Adriano Di Gregorio (al Padiglione Oval stand W116-X115 della Regione Siciliana)
Sabato 17 maggio 2025 alle ore 17:30 Nella Condorelli (curatrice) presenta “La città e le sue ombre. Maria Giudice in Sicilia”. Saluti di Nella Condorelli e Rosaria Leonardi. Presenta Silvia Garambois (giornalista e autrice). Interviene Elena Ferro, Segretaria della Camera del lavoro di Torino (al Padiglione 2 stand M118 – In diretta sulla pagina di ALGRA EDITORE)
Sabato 17 maggio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 17:00 si presenta con gli autori “La vela magica” di Agatino Catania e Giusy Scandurra. Interverranno: Sonia La Spina (psicologa oncologia medica ospedale Cannizzaro di Catania) e Annamaria Motta, avvocato Presidente ACTO Sicilia (al Padiglione Oval stand W116-X115 della Regione Siciliana)
Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 15:00 per il ciclo “Nomi cose e città di Sicilia e non solo”, autori ALGRA a confronto, modera l’incontro l’editore Alfio Grasso. Saranno presenti (con i rispettivi libri da commentare) Salvatore Mazzarino, Enzo Di Maria, Marcello Proietto e Carmelo Di Bartolo (al Padiglione Oval stand W116-X115 della Regione Siciliana)
Domenica 18 maggio dalle ore 15 alle ore 16:00 per il ciclo “Noir e thriller nella letteratura contemporanea”, autori ALGRA a confronto, modera l’incontro l’editore Alfio Grasso. Saranno presenti con i rispettivi libri: Rosso Baffo (Ugo majani), Luca Migliorisi, Fabrizio Ventura, alcuni autori di “Isole Nuire” e Francesco Santocono (al Padiglione Oval stand W116-X115 della Regione Siciliana)
Domenica 18 maggio 2025 ore 11 si presenta “Il mistero dei guerrieri di Riace e l’ipotesi siciliana” di Anselmo Madeddu (libro in vetta alla classifica di Amazon) con l’autore dialogherà Alfio Grasso (al Padiglione 2 stand M118 – In diretta sulla pagina di ALGRA EDITORE).