Mad Experience 2025: Linguaglossa si accende di emozioni, tradizioni e musica sotto le stelle

Nei giorni scorsi è stata segnata una pagina memorabile per la comunità di Linguaglossa, grazie all’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Luca Stagnitta. Via Roma, cuore pulsante del paese, si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto dove tradizione, musica, arte, cultura e sapori si sono fusi in un’esperienza multisensoriale unica e travolgente.
A firmare la direzione artistica dell’evento, Karym DAIDONE, che con il nuovo format MAD Experience, ideato all’interno dell’Associazione Culturale MAD “Musica Arte e Dintorni”, ha curato un parterre di partecipazioni artistiche capa e di coinvolgere ogni fascia di età e risvegliare il senso di appartenenza alla comunità attraverso la bellezza delle tradizioni siciliane.
Tra i protagonisti della serata:
- L’orchestra Folk Alcantara, con i suoi maestri e le sonorità che raccontano il cuore della Sicilia più autentica;
- I giovani e talentuosi atleti della TEAM Sporting di Fiumefreddo, guidati da Sebastiano CALTABIANO e Giuseppe LEO, ambasciatori dell’antica arte del bastone siciliano e della paranza corta;
- il cantastorie Claudio ROMANO, accompagnato dalla moglie Rossella, che ha saputo incantare il pubblico con gli ‘ntrizzi e cunti, canti popolari e dimostrazioni dell’antica lavorazione del vimini, tramandando una sapienza artigiana dal valore inestimabile;
- I musicisti della BOYJAM con brani di musica italiana e straniera che hanno smosso i passi dei presenti con un forte eco di ritmo e vibrazioni;
Ad impreziosire l’evento, l’apertura straordinaria della sede della Pro Loco di Linguaglossa, dove il Presidente Franco MAUGERI ha accompagnato numerosi curiosi e appassionati in un viaggio tra i tesori della storia etnea: reperti storici, manufatti artigianali e animali imbalsamati provenienti dal patrimonio naturalistico del Parco dell’Etna.
Ovunque, musica. Ogni angolo del paese ha vibrato tra postazioni live e dj- set, in una atmosfera di festa contagiosa. I macellai – maestri della carne di Linguaglossa – e le numerose attività culinarie locali, hanno deliziato i palati con sapori tipici e prelibatezze della tradizione.
Una serata dal successo straordinario, con una folla gremita in ogni punto di ritrovo, che ha confermato la voglia di comunità, condivisione e valorizzazione del patrimonio culturale. Linguaglossa si è mostrata ancora una volta fiera delle sue radici, capace di innovare e custodire, accogliere e sorprendere
Visionate i momenti migliori dell’evento cliccando su questo link:
https://www.instagram.com/reel/DM-cqOpoS-A/?igsh=MWNiOTRvMDJzczY4Yw==
Associazione Culturale MAD – Musica Arte e Dintorni
📍 Linguaglossa (CT)
✉ madaccademiamusicale@gmail.com
@madaccademia (Instagram e Facebook)
