Palermo e la Sicilia si raccontano in piazzetta Bagnasco con le “Vuci Luntani” di Dario Cascio

“Non c’è cosa più bella di posteggiare a Piazza Indipendenza, attraversare Porta Nuova a piedi e perdersi tra le viuzze del centro storico più bello del mondo”. Parla così Dario Cascio, autore di “Vuci Luntani”, il suo omaggio letterario alla città di Palermo e alla Sicilia, che verrà presentato alle 18 di mercoledì 24 settembre in piazzetta Bagnasco.
Un pomeriggio di “cunti” e di letture di alcuni passi di un libro composto da 14 racconti che, in maniera diversa, narrano di un’isola piena di meraviglie e contraddizioni, dove Palermo e la Sicilia sono insieme rifugio ed enigma, luce e penombra. Quattordici storie in siciliano, ma tradotte anche in italiano e in inglese, tutte nello stesso libro.
Ancora un altro coinvolgente evento della stagione di piazzetta Bagnasco, promossa dalle associazioni “Piazzetta Bagnasco” e “Palermo Mediterranea”. Sponsor Cappadonia Gelati.
Il libro
“Storie personali che ho deciso di raccontare e storie inventate di sana pianta, ma con radici profonde nell’Isola a tre punte. Ogni racconto nasce come una confidenza discreta, un’immagine catturata nella mia terra e offerta a chiunque desideri immergersi nelle sue sfumature. Troverai frammenti d’infanzia vissuta per le strade della Sicilia e lunghi viaggi verso mete lontane. Se scegli di aprire questo libro, sappi che entrerai in un luogo molto intimo. Non solo per me. Tutti i siciliani, vicini e lontani conservano gelosamente lo stesso “luogo intimo!” nel loro cuore. È quel luogo che profuma di zagara e panelle fritte, di ricordi che non si cancellano”. Dario Cascio – The Sicilian Wanderer
L’autore
Dario Cascio, nato e cresciuto a Palermo, nel quartiere di San Lorenzo, vive lontano da ormai troppi anni. Dopo la laurea in Relazioni Internazionali, ha vissuto e lavorato in due continenti e quattro paesi diversi, prendendo parte a progetti interessanti come la traduzione in italiano del videogioco di Avatar, il coordinamento linguistico di Windows 8 e la creazione di sistemi di traduzione istantanea di alta qualità. Ha anche girato l’Europa nelle vesti di cantante di un gruppo Power Metal ma, nonostante tutto questo girare, è rimasto un picciotto di quartiere, fortemente attaccato a Palermo e alla Sicilia.

