Brevi

Il Codacons celebra la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni

Il 23 settembre, il Codacons in Sicilia celebra la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare sull’importanza di queste lingue e difendere i diritti delle persone sorde.
In Italia la LIS (Lingua dei Segni Italiana) e la LIST (Lingua dei Segni Italiana Tattile) sono state riconosciute per legge nel 2021, ma in Sicilia l’accesso ai servizi di interpretariato, all’informazione e alla sanità resta ancora disomogeneo, con carenze che penalizzano cittadini e famiglie.
“La Giornata internazionale delle lingue dei segni – afferma il prof. Francesco Tanasi, Segretario Nazionale del Codacons – non è solo un appuntamento simbolico, ma un impegno concreto verso l’inclusione. In Sicilia troppe persone sorde vivono ancora barriere quotidiane che le escludono da scuola, sanità e vita pubblica. La lingua dei segni è un diritto universale e senza comunicazione non c’è cittadinanza. Le istituzioni regionali devono intervenire con urgenza”.
Il Codacons, attraverso le sue sedi territoriali, continuerà a promuovere campagne di sensibilizzazione e azioni concrete per garantire anche in Sicilia piena applicazione della LIS e della LIST, affinché ogni cittadino possa esercitare i propri diritti senza discriminazioni.

Articoli correlati

Back to top button