Lucia Sardo e la Women Orchestra omaggiano Rosa Balistreri

Lo storico Palazzo della Cultura di Catania, con la sua vista panoramica sulla cupola del Duomo che si scorge dalla platea, si prepara ad ospitare una serata magica dedicata alla memoria di Rosa Balistreri, una delle voci più autentiche e intense della cultura popolare siciliana che, con le sue canzoni, ha saputo dar voce agli emarginati e rompere il silenzio su ingiustizie sociali e patriarcato.
“Mille Rose”, martedì 12 agosto alle ore 21 nella suggestiva location di via Vittorio Emanuele II a Catania, è un viaggio emozionale tra musica e poesia, che ripercorre la vita di Rosa, tra lotta, passione, dolore e rinascita. A darle corpo e anima l’attrice siciliana pluripremiata Lucia Sardo che, intrecciando con maestria le note della tradizione siciliana alle storie di donne coraggiose, con la sua interpretazione ci conduce in un mondo dove la musica diventa strumento di liberazione e le parole si fanno eco di speranza.
La potenza della narrazione viene amplificata e resa ancora più coinvolgente dalle sonorità avvolgenti e vibranti eseguite da un’orchestra tutta al femminile, la Women Orchestra diretta dalla talentuosa Alessandra Pipitone, che propone il repertorio di Rosa Balistreri in chiave orchestrale, con gli arrangiamenti ad hoc di Davide Coppola e Valter Sivilotti.
È dunque uno spettacolo che celebra la resilienza, la forza e la bellezza delle donne, capaci di sbocciare anche nelle condizioni più difficili- proprio come rose.
“Il Palazzo della Cultura, con la sua storia e la sua posizione strategica nel cuore di Catania, è il luogo ideale per accogliere un omaggio a Rosa Balistreri, figura ribelle e indimenticabile della nostra terra- dichiara Paolo Di Caro, Direttore della Direzione Cultura del Comune di Catania- Uno spettacolo di tale pregio unico nel suo genere ci dà inoltre la possibilità di dare valore ad un’offerta culturale variegata che indubbiamente contribuisce a far conoscere ed apprezzare i nostri luoghi della cultura”.
