L’Opinione
-
La mitica Sicilia, tra glorie del passato e incuria del presente
Come un impeto passionale le estati siciliane, avvolgono con calda voluttà la nostra terra, la accendono nei suoi colori che…
Leggi » -
Il conte Coudenhove-Kalergi e il sogno degli Stati Uniti d’Europa
1. La guerra tra la Russia e l’Ucraina ha fatto divampare il dibattito sul futuro e sulla struttura dell’Unione Europea.…
Leggi » -
“La necessità politica di unire culturalmente i paesi del Mediterraneo”
Premessa Gli instabili assetti del Nuovo Ordine Mondiale, la lotta senza quartiere per il controllo delle fonti energetiche del pianeta…
Leggi » -
Crisi di Governo: “Dov’è la politica?”
Che il M5S fosse un partito scriteriato e che Conte stesse conducendo una insana partita nei confronti di Draghi e…
Leggi » -
Riflessioni su Hans Kelsen ai tempi della guerra tra Russia e Ucraina
“[Non esiste] la possibilità di un sostanziale progresso sociale finché non sarà istituita una organizzazione internazionale tale da impedire effettivamente…
Leggi » -
Paolo Borsellino, Padre delle nuove generazioni
“Testimoni, eroi, campioni di legalità, martiri, segno di beatitudine, padri delle nuove generazioni”, sono i termini ricorrenti attribuiti a Giovani…
Leggi » -
Kaliningrad e le vie della pace perpetua di Immanuel Kant.
“…siamo qui riuniti per deliberare sulla pace o sulla guerra, le cose più importanti della vita umana e che comportano…
Leggi » -
I Curdi, un popolo tradito
Nella grande fiera della superficialità, in cui siamo intrappolati come mosche in una ragnatela, crediamo di possedere certezze solide e…
Leggi » -
Invalsi, urgente intervenire su divari e diseguaglianze territoriali
La pubblicazione dei risultati delle prove Invalsi (Rilevazione nazionale degli apprendimenti) ha messo in vetrina la fotografia della scuola italiana.Permane…
Leggi » -
La supremazia del corpo
“L’unione tra spirito e materia è un mistero” scrive Oscar Wilde nel suo capolavoro Il ritratto di Dorian Gray. Perché…
Leggi » -
La Sindrome di Medea
In questi ultimi giorni la morte della piccola Elena Del Pozzo ha sconvolto la tranquillità delle nostre esistenze e ha…
Leggi » -
Siamo solo maschere?
Le mascherine, piccoli rettangoli di stoffa, in tinta unita, colorate oppure decorate con variopinti disegni, come per esorcizzare la nostra…
Leggi » -
Negoziazione e dimensione culturale
Per aver successo in ambito internazionale diventa fondamentale acquisiva tecniche e strumenti specifici per eccellere nell’arte della negoziazione a livello…
Leggi » -
Evasione fiscale, crisi economia e guerra in Ucraina
Nel 2020 l’uso del contante in Sicilia è diminuito ed i pagamenti con strumenti alternativi al cash sono cresciuti. L’uso…
Leggi » -
L’illusione della Pace
Intrappolati da un assiduo e perenne bombardamento mediatico, ci agitiamo e ci muoviamo nella grande scacchiera della nostra quotidianità. Siamo…
Leggi » -
Riflessioni sull’anniversario dell’introduzione del suffragio universale in Italia
Oggi stiamo vivendo un momento di recessione pesantemente declinato al femminile a partire proprio dal valore dei posti di lavoro…
Leggi » -
L’Europa subalterna e la nuova cortina di ferro
Oggi l’Europa sembra una sorta di “terra di mezzo” nello scontro geopolitico tra USA e Russia, senza una posizione autonoma…
Leggi »