Tutto pronto per la 43ª edizione della “Targa d’Argento – Castagno dei Cento Cavalli” a Sant’Alfio

Cresce l’attesa per la 43ª edizione della Targa d’Argento “Castagno dei Cento Cavalli”*, in programma domenica 24 agosto alle ore 21,00 in piazza Duomo a Sant’Alfio ( CT ). L’evento, divenuto nel tempo un appuntamento simbolo del territorio etneo, si prepara a rendere omaggio a personalità di spicco che hanno dato lustro alla Sicilia nel mondo.
Il sindaco Alfio La Spina esprime con orgoglio l’importanza di questa manifestazione, «che rappresenta un momento di identità, comunità e riconoscimento verso chi si è distinto nei campi della cultura, dello spettacolo, del giornalismo e dello sport».
Grande impegno organizzativo da parte dell’assessore al Turismo Fabio Salanitri, che sottolinea come «la Targa d’Argento sia il culmine del ricco cartellone dell’“Estate Santalfiese”, che ha visto il nostro Comune protagonista di settimane dense di eventi e partecipazione. Sarà una serata memorabile, con ospiti d’eccezione e fortemente legata al valore delle nostre radici».
Tra i premiati dell’edizione 2025: Maria Grazia Cucinotta, attrice, Sergio Friscia, attore, show man e conduttore, Mario Incudine, cantante, il Coro Lirico Siciliano, Sandro Pappalardo, presidente Ita Airways, Riccardo Castro, dirigente medico, Loris e Igor Scandura, imprenditori.
Menzioni speciali saranno conferite a Denisee Ferlito (Giornalismo), Antonio Condorelli (Legalità e informazione) e alla pluripremiata squadra di pallavolo femminile Catania Ekipe Orizzonte (Sport).
Le motivazioni sono le seguenti: per Maria Grazia Cucinotta: per la sua straordinaria carriera nel cinema italiano e internazionale; per Sergio Friscia: per il suo talento e per l’energia che porta in TV e in radio; per Mario Incudine per la sua opera musicale che esalta le sue radici siciliane; per il Coro Lirico Siciliano, per l’eccellenza nel canto corale della tradizione; per Sandro Pappalardo per il suo impegno nella promozione del turismo e del territorio, Presidente Ita Airways; per Loris e Igos Sandurra per attività imprenditoriale.
Le menzioni speciali saranno conferite a Denisee Ferlito sezione Giornalismo, Antonio Condorelli sezione Informazione e Legalità. E alla pluripremiata squadra di pallavolo femminile Catania Ekipe Orizzonte, eccellenza sportiva internazionale.
La manifestazione, organizzata dal Comune di S.Alfio e dalla Pro Loco, sarà presentata da Ruggero Sardo.
La cittadinanza è invitata a partecipare a una serata che celebra il talento, l’identità e l’eccellenza della nostra amata Sicilia.