Ferragosto 2025: attesi numeri da record per la 20ª edizione di Expo Oliveri

Si avvicina il Ferragosto e cresce l’attesa per uno dei momenti più significativi della 20ª edizione di EXPO OLIVERI, la fiera commerciale più grande della Sicilia, in corso dal 26 luglio al 31 agosto 2025 presso il Campo Sportivo di Oliveri. Anche quest’anno, l’organizzazione prevede numeri da record, con migliaia di visitatori attesi nei tre giorni centrali dell’estate. Dal 14 al 16 agosto 2025, il Comune di Oliveri ospiterà, nell’ambito di EXPO OLIVERI, il Villaggio Enogastronomico organizzato e promosso dal Progetto a Regia GAL Tirrenico.
L’iniziativa prevede un ricco programma che coniuga gusto, cultura e valorizzazione del territorio. Talk Show con approfondimenti sul patrimonio locale – dall’ambiente alla sostenibilità, dai servizi al turismo alle produzioni agroalimentari – vedranno la partecipazione dell’Amministrazione comunale ospitante ed esperti di settore. Seguiranno cooking show con uno chef di talento che preparerà un piatto tipico in onore di uno dei comuni inseriti nel tour del GAL Tirrenico, e degustazioni gratuite di prodotti locali e caratteristici, espressione autentica delle eccellenze agroalimentari delle zone tirreniche di Messina.
“Il Ferragosto di EXPO OLIVERI è da sempre un momento di grande partecipazione e quest’anno, grazie al Villaggio Enogastronomico, offriremo un’esperienza ancora più ricca, capace di raccontare la nostra identità attraverso i sapori e le storie delle aziende del territorio. Ringrazio ancora tutti gli espositori, l’Amministrazione, i volontari e le persone coinvolte, questo è un progetto importante, iniziato venti anni fa, e se oggi siamo qui è grazie al loro impegno e alla loro fiducia” – dichiara l’organizzatrice Giusy D’Amico.
Oltre al Villaggio Enogastronomico, i visitatori potranno continuare a vivere l’esperienza unica di EXPO OLIVERI, con oltre 130 espositori che rappresentano il meglio delle filiere siciliane: vini, oli extravergine, formaggi tipici, conserve e dolci tradizionali. Un percorso che unisce tradizione e innovazione, aperto anche all’incontro con le culture internazionali nella zona etnica, simbolo dell’apertura e dell’accoglienza che caratterizzano la manifestazione che, dopo vent’anni, continua ad essere uno dei motori di sviluppo per il territorio e i comuni limitrofi, con ricadute su ristorazione, ricettività, artigianato e promozione del patrimonio culturale.
“EXPO OLIVERI è un esempio concreto di come la cooperazione tra amministrazioni possa trasformarsi in una forza capace di valorizzare il territorio, promuovere il turismo e raccontare la nostra identità”, ha dichiarato il Sindaco di Oliveri Francesco Iarrera, lo scorso 26 luglio 2025 durante il discorso di inaugurazione.