Il Fringe Festival al Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro”

Anche quest’anno, per la quarta volta, il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” parteciperà attivamente al Fringe Festival Catania Off, la rassegna internazionale di teatro indipendente che, nata a Edimburgo nel 1947, coinvolge ormai moltissime città in Europa e nel mondo. Catania sarà palcoscenico di una straordinaria festa del teatro e delle arti performative, e il Liceo sarà ancora una volta partner dell’evento.
Il Fringe Festival, come suggerisce il termine inglese fringe (“frangia”), è un grande contenitore di spettacoli paralleli e diffusi, che unisce luoghi e persone attraverso il teatro, l’arte e la cultura. Dal 22 settembre al 9 ottobre, infatti, la città ospiterà numerosi eventi in contemporanea tra teatri, scuole, spazi pubblici e periferie, con spettacoli, laboratori e incontri che coinvolgeranno artisti, studenti e famiglie.
Gli spettacoli al Liceo
Il Liceo “Cutelli e Salanitro” ospiterà due performance teatrali gratuite aperte a studenti, famiglie, docenti e personale ATA, che si terranno nell’Aula Magna:
- 30 settembre, ore 17:00 – Futtitinni di Tommaso D’Alia, con Tommaso D’Alia e Valerio Castriziani, regia di Tommaso D’Alia. Un’opera intensa e ironica che racconta la Sicilia, tra unione e disunione, andando oltre pregiudizi e stereotipi.
- 6 ottobre, ore 17:00 – I miei amabili resti, adattamento di Sabrina Tellico da A. Sebold, regia di Elio Gimbo. Un lavoro toccante che affronta il tema del femminicidio attraverso parole, testimonianze e riflessioni profonde.
Studenti protagonisti: il progetto “Studenti in giuria”
Un aspetto di particolare rilievo sarà il progetto “Studenti in giuria” (FSL, ex PCTO), coordinato, che vedrà 22 studenti del triennio assistere e valutare 5 spettacoli del Fringe Festival. Ci saranno due incontri – laboratori, finalizzati ad orientare gli studenti alla visione critica degli spettacoli e poi gli studenti potranno partecipare alla valutazione finale degli spettacoli, con la consegna dei giudizi durante la chiusura del Festival a fine ottobre.
Un’occasione unica per avvicinare i ragazzi al teatro non solo come spettatori, ma come giurati attivi e protagonisti di un percorso di crescita artistica e personale.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Elisa Colella, ha commentato con entusiasmo:
“Il Fringe Festival rappresenta un momento di incontro tra scuola, arte e territorio. Siamo orgogliosi di offrire alle nostre studentesse e ai nostri studenti occasioni di crescita culturale e civile, attraverso esperienze che uniscono creatività e riflessione anche su temi di grande attualità.”
Il Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli e Carmelo Salanitro” invita calorosamente tutta la comunità scolastica – studenti, famiglie, docenti e personale ATA – a partecipare a questo straordinario momento di incontro e cultura. Sarà un’occasione per vivere insieme il teatro come esperienza di crescita, riflessione e condivisione.