“I Mezzalira – Panni sporchi fritti in casa” al Teatro Vitaliano Brancati

Al Teatro Vitaliano Brancati da martedì 6 a domenica 11 maggio va in scena la pièce diretta da Raffaele Latagliata “I Mezzalira – Panni sporchi fritti in casa”. In scena, Agnese Fallongo, Tiziano Caputo, Adriano Evangelisti.
Lo spettacolo teatrale, già presentato con successo in molti palcoscenici italiani, è un racconto tragicomico che, ai toni brillanti della commedia all’italiana, mescola le tinte fosche del giallo e del thriller per guardare attraverso il buco della serratura di una casa “qualsiasi”: quella della famiglia Mezzalira che, con i suoi segreti e tabù, offre tema per la commedia brillante scritta da Agnese Fallongo, autrice di una trilogia sulla famiglia Mezzalira (titoli delle precedenti commedie: Letizia va alla guerra – la suora, la sposa e la puttana e Fino alle stelle!)
Se è vero che la saggezza popolare insegna a mantenere celate le questioni familiari all’interno delle mura domestiche lontano da occhi indiscreti, è altrettanto vero che quelle mura non sempre bastano a contenere i segreti, i tabù e i non detti della famiglia Mezzalira, protagonista del racconto, che, proprio come l’olio delle olive che raccoglie, scivola in una spirale di infausti accadimenti che la indurranno, inevitabilmente, a scendere a patti col mondo esterno. Il tutto visto e raccontato da Giovanni Battista Mezzalira detto “Petrusino”, il più piccolo della famiglia che, una volta adulto, traccerà un vero e proprio arco della sua esistenza, in un caleidoscopio di ricordi che attraverseranno una vita intera, una vita fatta di luci, ombre e colpi di scena all’interno del medesimo focolare domestico. Petrusino sarà costretto a fare i conti con i fantasmi del passato per poter scendere a patti con il presente, scoprendo di non essere stato il solo a custodire un segreto.
La pièce è prodotta da Teatro De Gli Incamminati in collaborazione con ARS – creazione e spettacolo. La regia è affidata a Raffaele Latagliata. Le scene sono di Andrea Coppi, i costumi di Daniele Gelsi, le musiche di Tiziano Caputo.
Info: 095530153
Orari
Martedì 6 maggio ore 21
Mercoledì 7 maggio ore 20
Giovedì 8 maggio ore 17,30
Venerdì 9 maggio ore 17.30
Sabato 10 maggio ore 17.30 / 21
Domenica 11 maggio ore 17.30
Foto di Tommaso Le Pera