Notizie

Riapre il Teatro La Fenice di Belpasso

Un palco pronto a raccontare nuove emozioni. A Belpasso, il Teatro La Fenice, simbolo della tradizione culturale locale e sede storica della Brigata d’Arte, è pronto a riaprire le sue porte al pubblico dopo anni di silenzio. Il 22 ottobre, ad inaugurare gli spazi rinnovati della piccola e affascinante sala teatrale, un’open day durante il quale verrà presentato il progetto “Stage Labs”, una serie di corsi e laboratori che spaziano dalla recitazione alla regia, dal musical alla dizione, fino alla drammaturgia e alla sceneggiatura pensati per chi desidera avvicinarsi al mondo delle arti performative o per chi vuole affinare le proprie competenze artistiche. A partire dalle 17, in via Roma 210, sarà possibile conoscere da vicino il team di insegnanti composta da Anna Aiello (teatro contemporaneo), Cindy Cardillo (recitazione), Lara Marta Russo (canto e teatro in inglese), Alba Donzì (danza), Rosa Lao (dizione e fonetica), Luca Arcidiacono (recitazione cinematografica e sceneggiatura), e Salvo Campisano (cinematografia e videomaking).

“Questo progetto segna l’inizio di una nuova era per la Brigata d’Arte – dichiara il presidente Ottavio Sangani – Per la prima volta nella nostra storia offriamo una formazione strutturata. Siamo contenti – conclude Sangani – di restituire alla comunità un luogo di aggregazione, dove tutti possano trovare uno spazio per esprimersi e coltivare le proprie passioni”.

Il Teatro La Fenice, che ha forgiato e nutrito generazioni di artisti, rinasce con una forza rinnovata, riportando la passione per il teatro al centro di Belpasso. Una passione che da sempre vive nel sangue di questo paese e che ora trova una nuova dimora in cui continuare a crescere.

La Brigata d’Arte, inoltre, a novembre inaugurerà la stagione 2025-2026, composta da sette spettacoli che si svolgeranno a Belpasso, al Teatro Nino Martoglio, e a Catania, al Metropolitan e al Bellini. Tra questi “I Promessi Sposi” e “La città delle Amazzoni” firmati da Alessandro Incognito, l’omaggio ad Antonino Russo Giusti nel 150° anniversario della nascita con “L’Eredità” e il galà dell’Opera.

Articoli correlati

Back to top button