La musica degli Earth Wind & Fire a Palermo

Esuberantie potenti, dall’energia contagiosa, gli Earth Wind & Fire hanno elettrizzato il Teatro di Verdura di Palermo tra musica funk, soul e rhythm’n blues. Sul palco siciliano, la leggendaria band, che ha fatto la storia della black-music, sotto il nome di Al McKay’s Earth Wind & Fire Experience,conuna formazione All Star, tra cui i mitici cantanti Tim Owen, DeVere Duckett, Claude Woods e Gregory Moore. A riproporre l’indimenticabile repertorio nel capoluogo siciliano, con i più grandi successi di Philip Bailey, quei compagni originali con la voglia di ripercorrere la strada già tracciata nel periodo di massimo splendore negli anni ’70 e ’80. Ad accompagnare le voci di Claude Woods, Tim Owens e Devere Duckett, alle tastiere c’erano Ben Dowling e Dave Iwataki, insieme a James Manning(chitarre), Greg Moore (basso, ex membro degli Earth Wind & Fire Gregory Moore), LJ Holifield (batterie), Keith McKelly, Shaunte Palmer, Luis Gonzales e Omar Peralta ai fiati, DavidLeach(percussioni). Un’ esibizione dal vivo autentica e vibrante di uno dei gruppi più influenti della storia del R&B che ha fatto scatenare un’intera generazione, ha spinto il pubblico di fan di lunga data e nuovi amanti del funk a ballare per ben due ore di spettacolo. La super band oggi nota come Earth, Wind & Fire Experience, nasce dalla visione del noto chitarrista Al McKay, che fu il groove director” del complesso originale, nonché autore di diversi brani di enorme successo, primo tra tutti “September”. Una nuova formazione All Star che ripercorre la storia musicale del gruppo, creata dal cantante e polistrumentista Maurice White all’inizio degli anni Settanta e nota per le sue sonorità funk, rhythm’n blues, jazz, soul, fusion, pop e disco, che hanno segnato un’epoca, quella dove “Peace & Love” erano le parole d’ordine. Lo spettacolo, un’esplosione di ritmi esaltanti e coinvolgenti in un amarcord, ha riportato in scena brani che da sempre hanno ruotato intorno alla band tuttora viva ed energica, dagli incredibili mix vocali e strumentali. Tre straordinarie voci hanno ridato vita ai brani della storica formazione, lasciando la gremita platea, di oltre 2 mila spettatori, senza fiato. I vocalist hanno ringraziato più volte per essere di nuovo in Sicilia, in un posto “wonderful” come Palermo, ribadendo più volte che la loro regola è quella di non stare seduti ma di ballare al loro ritmo. E così il teatro si è trasformato in una discoteca all’aperto. Si è ritornati indietro nel tempo sognando sulle note di brani famosissimi quali “This is the house of love tonight”, “After the love has gone”, “Fantasy”, “September”, “Shining Star”, ricordano tutti i brani noti dagli Earth Wind & Fire. Il concerto si è concluso danzando sulle note di “Boogie Wonderland”, con un acclamato bis e applausi a scena aperta per i fuoriclasse della black-music.