Da Venditti a Crepet: gli appuntamenti di fine agosto del Tindari Festival

Proseguono gli appuntamenti del ricco cartellone multidisciplinare della 69esima edizione del Tindari Festival, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Patti, con la direzione artistica di Mario Incudine.
Il prossimo è in programma questa sera, mercoledì 20 agosto alle ore 21, al Teatro di Paglia di Patti: in scena Andrea Nicolini e Davide Lorino per “L’uomo migliore, il sogno di Achille e Patroclo”, con la regia di Tommaso Garré. Lo spettacolo rilegge in chiave moderna la vicenda immortale di Patroclo e Achille, alternando citazioni classiche e riflessioni sulla “vita preferibile” e sull’amore oltre la morte.
Avrà luogo invece nella suggestiva location del Teatro Antico di Tindari, il prossimo venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21, il concerto del cantautore Antonello Venditti nell’ambito del tour “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION”. Nello specifico, l’evento è un’organizzazione di Puntoeacapo in collaborazione con il Botteghino e con il Comune di Patti.
Mentre il 24 agosto, sempre al Teatro Antico, il Prof Paolo Crepet porterà in scena “Il reato di pensare”, una riflessione profonda sul tema della libertà di pensiero. Tra esperienze personali, citazioni filosofiche e osservazioni psicosociali, Crepet denuncia come il pensiero libero, l’immaginazione e la creatività siano messi in pericolo da un sistema che tende a frammentare, inibire e normalizzare le idee, riducendole a schegge insignificanti.
Ultimo appuntamento del Tindari Festival, infine, sabato 30 agosto alle ore 21, ancora nella cornice del Teatro Antico, con lo spettacolo “Oreste” di Euripide, con Pino Quartullo, Silvia Degrandi, Gaetano Aronica e Marco Imparato, diretti dalla regia di Alessandro Machìa. L’opera si apre all’indomani dell’assassinio di Clitennestra, madre di Oreste, da parte del figlio e della sorella Elettra. I due giovani, in attesa di essere giustiziati da una comunità che li condanna per il loro gesto, si trovano assediati da una crisi identitaria e sociale.
Il Tindari Festival è organizzato dal Comune di Patti (ME) con il patrocinio del Ministero della Cultura e dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, e con il coinvolgimento di diverse associazioni del territorio.
www.tindarifestival.it