Spettacoli
-
C’era una volta in Sicilia… nelle Ville di Caltagirone
Un connubio armonico di letteratura, arte e musica ha preso il via il 19 agosto a Caltagirone nell’ambito del festival…
Leggi » -
Teatro e Turismo, Inferno rilancia Piazza Armerina e la Sicilia
“Quest’esperienza ci ha visto coinvolti innanzitutto sul piano dell’entusiasmo e della determinazione. Davvero ce l’abbiamo messa tutta e credo che il connubio con l’Assessorato regionale al Turismo e…
Leggi » -
Milo, concerto tributo a Franco Battiato e Lucio Dalla
Una serata all’insegna delle indimenticabili canzoni di Franco Battiato e Lucio Dalla, i due grandi cantautori legati indissolubilmente a Milo,…
Leggi » -
Castello Ursino: va in scena “La spiaggia”
Irene è sola, sull’arenile, protetta da grandi occhiali da sole, seduta davanti al mare su una sdraio, con una borsa di paglia al fianco. È essenziale e al tempo…
Leggi » -
“Una ragazza per il cinema”, svelati i conduttori
“Una ragazza per il cinema”, XXXIV edizione, svelati i conduttori: sul palco quest’anno Beppe Convertini ed Adriana Volpe per la…
Leggi » -
Teatro, Inferno a Piazza Armerina, pienone di spettatori, soprattutto giovani
“Ancora una volta un grande successo a testimonianza che Inferno è il kolossal teatrale dei record”. È molto soddisfatto Simone Trischitta, presidente di Buongiorno Sicilia, produttrice con Vision Sicily dello spettacolo visto fino…
Leggi » -
“Agata, Vergine e martire”: un viaggio introspettivo nel sacro
“Memoria di Sant’Agata, Vergine e martire, che a Catania, ancora fanciulla, nell’imperversare della persecuzione conservò nel martirio illibato il corpo…
Leggi » -
Teatro, “Inferno”, un volano per l’economia di Piazza Armerina
“In questi giorni tra il pubblico del Castello Aragonese ho incontrato persone che venivano da Gela, da Caltagirone, da Catania ma anche stranieri. Equesto per noi è un segnale…
Leggi » -
Teatro, un debutto davvero “epico” per l’Inferno di Dante a Piazza Armerina
“Un debutto epico: una squadra estremamente compatta ha dato vita, in quel gioiello incastonato nel centro storico di Piazza Armerina che è il Castello Aragonese, a uno spettacolo intimo…
Leggi » -
“Camminando camminando” Angelo Branduardi a Enna e Zafferana
L’estro e la magia della musica di Angelo Branduardi l’1 agosto a Zafferana Etnea (CT), nell’ambito della rassegna Ai piedi…
Leggi » -
“Una vita da fiaba”: manifestazione all’insegna di inclusione e solidarietà
Una serata segnata dallo spirito di inclusione e solidarietà quella che si è svolta ieri nella splendida cornice barocca di…
Leggi » -
Adrano, intelligenza artificiale e tradizione per San Nicolò Politi
L’innovazione innestata nella tradizione: una videoinstallazione in Aia (Artifical intelligence art) sulla vita di San Nicolò Politi dal titolo Alzati e seguimi sarà proiettata il tre agosto…
Leggi » -
A Taormina il Gala “Roberto Bolle and Friends”
Il Gala “Roberto Bolle and Friends”, è andato in scena al Teatro Antico di Taormina per il Festival Taormina Opera…
Leggi » -
Tutto pronto per il Mish Mash Festival
Arrivano i concerti sotto le stelle del Mish Mash Festival, una sesta edizione dalla line up estrosa e divertente con: La…
Leggi » -
Teatro, Piazza Armerina scopre l’Inferno di Dante
“Da quando abbiamo cominciato le prove i piazzesi ci guardano con affetto sempre crescente: è come se pregustassero l’idea di assistere a questo spettacolo che li rimanda alla nascita della lingua italiana”.…
Leggi » -
La grande musica italiana protagonista dell’estate siciliana
L’estate siciliana entra nel vivo. A Taormina, Palermo e Catania conto alla rovescia per i concerti di Gazzelle, Brunori Sas,…
Leggi » -
Inferno, pioggia di prenotazioni per Piazza Armerina
“Secondo i primi report si sta registrando un’autentica pioggia di prenotazioni per il ritorno del kolossal teatrale Inferno che sarà…
Leggi »